Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ultime misure del Modello Standard a LHC.
Fabbri L.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerche di fisica oltre il Modello Standard al LHC.
Del Re D.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
The present status of the research on two-body resonances.
Fanti M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Vittori C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Vittori C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Giannini A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricerca di nuove risonanze ad alta massa nel canale di decadimento in due leptoni.
Alfonsi A. per la Collaborazione CMS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Schioppa M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Montella M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Benato L., Gozzellino A., Pazzini J., Zanetti M., Zucchetta A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ucchielli G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Lavorgna M.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Charged particles electric dipole moment searches in storage rings.
Rolando V., Lenisa P.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Neutron stars: cosmic laboratories to study matter at extreme densities.
Bombaci I.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Bekenstein and Hawking meet Jordan and Freudenthal: non-linear symmetries of black hole entropy.
Marrani A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Interdisciplinary applications of nuclear theory, from molecules to stars.
Fortunato L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Status of the direct cross section measurements of ${}^{18}O(p,\gamma){}^{19}F$ at LUNA.
Pantaleo F.R. , Best A., Boeltzig A., D'Erasmo G., Imbriani G., Junker M., Perrino R., Schiavulli L., per la collaborazione LUNA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Status of direct ${}^{23}Na(p,\gamma){}^{24}Mg$ cross section measurements underground at LUNA.
Boeltzig A., Best A., Di Leva A., Imbriani G., Junker M. per la Collaborazione LUNA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study of the ${}^{2}H(p,\gamma){}^{3}He$ reaction in the BBN energy range at LUNA.
Mossa V. per la Collaborazione LUNA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Piatti D. per la Collaborazine LUNA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Buompane R., Di Leva A., Gialanella L., D'Onofrio A., De Cesare M., Duarte J., Fulop Z., Gasques L.R., Gyurky G., Marzaioli F., Morales L.G., Palumbo G., Porzio G., Rapagnani D., Roca V., Romoli M., Schuermann D., Somorjai E., Terrasi F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Il sistema di trigger e acquisizione dati dell'esperimento NA62 all'SPS del CERN.
Federici L. per il Gruppo TDAQ di NA62
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Preparazione del DAQ del modulo CDet della facility SBS al Jefferson Lab.
Tortorici F., Bellini V., Sutera C.M., Jones M., Wojtsekhowski B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
New approaches for an (almost) automatic set-up of elastic cloud infrastructures.
Pellegrino J., Amoroso A., Astorino F., Bagnasco S., Bianchi F., Destefanis M., Maggiora M., Yan L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
La congettura di Collatz: una strategia maestra.
Cabibbo M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Beyond depletion: new types of effective potentials in soft matter.
Zaccarelli E.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Hernandez R. J., Mazzulla A., Provenzano C., Pagliusi P., Bartolino R., Cipparrone G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Underwater adhesion of mussel foot proteins and biomimetic polymers.
Zappone B.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
A new high power laser facility for extreme plasmas and high-energy radiation sources.
Gizzi L.A. per la Collaborazione ELI-Italy e L3IA
Comunicazione
II - Fisica della materia
Stochastic quantum measurements, quasi-Zeno dynamics and ergodicity.
Gherardini S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Cramer T., Travaglini L., Lai S., Patruno L., de Miranda S., Bonfiglio A., Cosseddu P., Fraboni B.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Phase transitions of colloidal suspensions of multi-responsive microgels.
Nigro V., Angelini R., Ricci M.A., Ruzicka B.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Phase behaviour in Rod-Sphere mixtures with attraction.
Chiappini M., Eiser E., Sciortino F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Can colloidal swarms settle faster than isolated particles?
Buzzaccaro S., Lattuada E., Piazza R.,
Comunicazione
II - Fisica della materia
Radiazioni ionizzanti nel trattamento di conservazione dei beni culturali.
Vadrucci M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Status of the advanced detectors of gravitational wave and scientific results.
Ricci F.
Relazione su invito
III - Astrofisica
First observation of gravitational waves : data analysis and results.
Vedovato G.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Stellar black hole formation and dynamics: identikit of gravitational wave sources.
Mapelli M., Spera M., Bressan A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Barbieri C., Bertini I., Cremonese G., Da Deppo V., Ferrari S., Ferri F., La Forgia F., Frattin E., Giacomini L., Lazzarin M., Lucchetti A., Magrin S., Marzari F., Massironi M., Naletto G., Pajola M., Penasa L., Simioni E., Sierks H. per il Team OSIRIS
Comunicazione
III - Astrofisica
Status and perspectives of experimental satellite quantum communication.
Dequal D., Vallone G., Tomasin M., Vedovato F., Schiavon M., Luceri V., Bianco G., Villoresi P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Primordial gravitational waves as a promising test for inflationary models.
Guzzetti M.C., Bartolo N., Liguori M., Matarrese S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Understanding glitchy noise in interferometric detectors of gravitational waves.
Mejuto-Villa E., Pinto I.M., Principe M., Troiano L. per la Collaborazione KAGRA e la Collaborazione LIGO-Virgo
Comunicazione
III - Astrofisica
Advances in optical coatings for gravitational wave detectors.
Pinto I.M., Pierro V., Principe M., Chao S., Pan H.-W., Kuo L.-C., Desalvo R.
Comunicazione
III - Astrofisica
Sharper time-frequency tools for gravitational wave data analysis.
Addesso P., Matta V., Longo M., Pierro V., Pinto I.M., Principe M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Studies on optical scattering from gravitational wave detector mirrors.
Glover L., DeSalvo R., Kells B., Pinto I. M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Canepa M., Pinto I.M., Rocchi A., Vocca H., Chao S. per la Collaborazione INFN AdCOAT
Comunicazione
III - Astrofisica
Spectroscopy studies of particulate minerals to understand the Martian aerosol.
D'Elia M., Orofino V., Fonti S., Mancarella F., Alemanno G.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Characterization of turbolent atmosfhiric processes through optical radar.
Di Girolamo P., Summa D., Cacciani M., Scoccione A., Behrendt A., Wulfmeyer V.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
La stratosfera polare: osservazioni e possibile evoluzione futura.
Muscari G.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Analisi Wavelet di dati tiltmetrici e mareografici dei Campi Flegrei.
Pucciarelli G., Guariglia E.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Trisolino P., Di Sarra A., Meloni D., Pace G., Di Iorio T., Monteleone F., Sferlazzo D.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Annual and inter-annual variability of the cloud amount at Lampedusa island, Central Mediterranean.
Pace G., De Silvestri L., Di Sarra A., Meloni M., Monteleone F., Sferlazzo D.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Variazioni della struttura termica stratosferica e del vortice polare in Artide.
Di Iorio T. Di Sarra A., Muscari G., Ascanius S.E., Cacciani M., Eriksen P., Pace G., Di Biagio C., Di Liberto L., Meloni D.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Misure di vapor acqueo atmosferico in Artide mediante spettroscopia a microonde.
Mevi G., Muscari G., Di Iorio T., Di Sarra A., Meloni D., Pace G.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
La Fisica Medica in Italia: presente e futuro.
Begnozzi L., Stasi M.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
L'mpiego terapeutico degli Ultrasuoni Focalizzati.
Borasi G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Tanzi F., Ribolzi A., Novario R., Bianchi C.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Tanzi F., Bianchi C., Pozzi L., Novario R.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Tanzi F., Bianchi C., Pozzi L., Novario R.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Dosimetria 3D in tomosintesi digitale del seno: studio su fantoccio.
Masi M., Russo P.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Il rischio di cancro radioindotto nei trattamenti IMRT della mammella.
Gianusso L., De Monte F., Peroni C., Nastasi U.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
From Synchrotron Radiation to the most recent breakthroughs in Clinical Regenerative Dentistry.
underline Giuliani A., Mazzoni S., Manescu A., Langer M., Mangano C., Barone A., Tromba G., Barboni B., Piattelli A., Papaccio G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Laser speckle e studio della condizione refrattiva oculare.
Sosio S., Spataro S., Pintus S.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Impact of CBCT image quality in Deformable Image Registration algorithms for Radiotherapy
Fusella M., Riccardi L., Roggio A., Scaggion A., Zorz A., De Monte F., Paiusco M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
FLYINGLOW: biological effects of protracted low radiation doses in $Drosophila melanogaster$.
Cipressa F., Morciano P., Esposito G., Iorio R., Satta L., Tabocchini M.A., Cenci G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Barca P., Fantacci M.E., Giannelli M., Giustini D., Sottocornola C., Caramella D.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Traverso A., Saletta M., Lopez Torres E., Bracco C., Campanella D., Fantacci M.E, Regge D., Stasi M., Vassallo L., Cerello P.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Plasma Acceleration experiments at SPARC_LAB.
Ferrario M. per la Collaborazione SPARC_LAB
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Potenziamento del Ciclotrone Superconduttore ai Laboratori Nazionali del Sud: stato e prospettive.
Rifuggiato D.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
The Legnaro integrated neutron sources suite.
Bisello D., Esposito J., Loong C.K., Maggiore M., Mastinu P., Silvestrin L., Wyss J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Senesi R., Festa G., Andreani C.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
The neutron Irradiation Module at the European Spallation Source ESS.
Senesi R., Masi F., Gorini G., Scionti G., Zanini L ., Linander R., Kickulies M., Lee Y.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Advanced analytics of the Data Quality Monitor website for the Extreme Energy Events Project.
Coccetti F. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Russo A.D., Calabretta L., Cardella G., Martorana N., Nociforo C.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Milluzzo G., Cirrone G.A.P, Romano F., Schillaci F., Scuderi V., Amico A.G., Borghesi M., Candiano G., Cuttone G., Doria D., Korn G., Larosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Margarone D., Petringa G., Pipek J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Dosimetry systems for high-pulsed laser-driven ion beams in the ELIMED beam line.
Amico A.G., Cirrone G.A.P., Romano F., Schillaci F., Scudetti V., Candiano G., Cuttone G., Giordanengo S., Guarachi L.F., Korn G., Larosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Marchetto F., Margarone D., Milluzzo G., Petringa G., Pipek J., Sacchi R., Vigneti A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Laser-accelerated ions-beam emittance measurement with a pepper-pot approach.
Russo A., Petringa G., Cirrone G.A.P., Romano F., Schillaci F., Scuderi V., Amico A., Candiano G., Cuttone G., La Rosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Milluzzo G., Pipek J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Estrazione mediante stripper dal ciclotrone Superconduttivo dei LNS.
Calanna A., Calabretta L., D'Agostino G., Rifuggiato D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Beam and ion source diagnostics for the ITER NBI system.
Pasqualotto R., Brombin M., Serianni G., Zaniol B., Dalla Palma M., Spolaore M., Barbisan M., Agostini M., Spagnolo S., Delogu R.S., Croci G., Muraro A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
High-power Negative-ion beams: main physics issues.
Serianni G., Agostinetti P., Antoni V., Aprile D., Cavenago M., Chitarin G., Marconato N., Pasqualotto R., Pilan N., Sartori E., Veltri P.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Akhter T., Fedele R., De Nicola S., Jovanović D., Terzani D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Lanzalone G., Altana C., Cirrone G.A.P., Muoio A., Schillaci F., Tudisco S., Brandi F., Cristoforetti G., Ferrara P., Gizzi L.A., Koester P., Fulgentini L., Labate L., Palla D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Operating synchrotron light sources with a high-gain free-electron laser.
Di Mitri S., Cornacchia M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Characterization of gamma-ray background of neutron beamlines at ISIS Spallation Neutron Source.
Arcidiacono L., Festa G., Andreani C., Perelli Cippo E. Giacomelli L., Tardocchi M., Gorini G., Reale R., Kockelmann W., Minniti T., Senesi R.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
A novel detector assembly for detecting thermal neutrons, fast neutrons and gamma rays.
Stevanato L., Cester D., Lunardon M., Moretto S., Nebbia G., Sajo-Bohus L., Pino F., Bonesso I., Turato F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
The FERMI seeded FEL facility: operational experience and future perspectives.
Di Mitri S., Allaria E., Badano L., Bencivenga F., Callegari C., Capotondi F., Castronovo D., Cinquegrana P., Coreno M., Cucini R., Cudin I., Danailov M.B., D'Auria G., De Monte R., De Ninno G., Delgiusto P., Demidovich A., Diviacco B., Fabris A., Fabris R., Fawley W.M., Ferianis M., Ferrari E., Finetti P., Radivo P.R., Gaio G., Gauthier D., Gelmetti F., Giannessi L., Iazzourene F., Kiskinova M., Krecic S., Lonza M., Mahne N., Manfredda N., Masciovecchio C., Milloch M., Parmigiani F., Penco G., Pivetta L., Plekan O., Predonzani M., Prince K., Principi E., Pedersoli E., Raimondi L., Ribic P.R., Rossi F., Roussel E., Rumiz L., Scafuri C., Serpico C., Sigalotti P., Svandrlik M., Svetina C., Trovò M., Vascotto A., Veronese M., Visintini R., Zangrando D., Zangrando M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
La rottura di simmetria. Dalla colonna di Eulero al bosone di Higgs, il lungo cammino di un'idea.
Sardella I.A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Il nuovo Piano Lauree Scientifiche: nuovi obiettivi e nuove strategie.
Immé J.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
LAboratori COncettuali e Multimediali e Giochi Esperimenti Idee: il Progetto LACOMGEI.
Michelini M., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Una Scuola estiva di Astronomia come ulteriore attività di orientamento in sinergia col PLS.
Licchelli D., Strafella F., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Developing a Modern Physics curriculum: a collaborative training course for in-service teachers.
Lippiello S., Massenz M., Moretto S., Pantano O., Tormen G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Un'esperienza di formazione insegnanti in servizio sulla meccanica quantistica nell'ambito del PLS.
Testa I., Cioci V., Colantonio A., Galano S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I risultati del monitoraggio sugli studenti del corso di studi in Fisica a Trento.
Zendri G., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esperienze interdisciplinari nell'insegnamento tecnico-professionale.
Montalbano V. Millucci V.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Montalbano V., Donati A., Giamello M., Mariotti E., Mariotti M.A., Marchini D.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Un percorso formativo telematico per la Fisica.
Buccolieri G., Conte G., De Giorgi M.L., Martina L., Nucita A., Orofino V., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Formazione insegnanti sulla fisica moderna: l'esperienza del PLS a Pavia.
Malgieri M., Onorato P., Santostasi D., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I laboratori di fisica degli stage PLS all'università di Roma Tor Vergata.
Berrilli F., Prosposito P., Billi D., Del Moro D., Giannattasio F., Giovannelli L., Catena L.M., Amicucci G., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Proposta per un Liceo delle Scienze e Tecnologie Fisiche e dei Materiali.
Riccardi P., Carbone V., Tucci R., Bilotta M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'esperienza di IDIFO nel PLS-fisica: esiti e prospettive.
Altamore A., Angelini L., Bochicchio M., Longo A., Bonanno A., Boscolo I., Buderi L., Corni F., De Ambrosis A., Della Torre S., Fabbri F.L., Fazio C., Mineo S., Rosa M., Fera G., Gambi C., Straulino S., Giliberti M.A., Guerra F., Leone M., Levrini O., Marcolini L., Marzoli I., Maurizio R., Michelini M., Montalbano V., Mossenta A., Oss S., Pauletta G., Peressi M., Pugliese E., Robotti N., Rossi P.G., Magnoler P., Santi L., Serio C., Stefanel A., Vacchi A., Vercellati S., Vidic E., Zuccarini G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Giliberti M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Percorsi di apprendimento in Fisica Moderna in vista dell'esame di stato nei Licei Scientifici.
Florio G., Magliarditi G., Mezzasalma A. ,, Saija R., Savasta S., Sergi A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Granata F., Baù A., D'Alfonso L.