Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Stato delle misure di Higgs in ATLAS.
Di Micco B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sessa M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Vecchio V.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Biondi S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Mancini G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Varni C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura di precisione del Bosone di Higgs nel canale $WW$ a 13 TeV con il rivelatore CMS.
Russo L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
A discussion of H$\rightarrow $ZZ$\rightarrow $4l results and analysis strategies for 13 TeV.
Kiani M.B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio delle prestazioni dei layout di ITk nello studio del bosone di Higgs nel canale in 4 leptoni.
Massa F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio della produzione di fotoni prompt in associazione a jet adronici con il rivelatore ATLAS.
Callea G.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Recent advancements in the AEgIS experiment.
Mariazzi S., Amsler C., Ariga T., Bonomi G., Bräunig P., Brusa R.S., Cabaret L., Caccia M., Caravita R., Castelli F., Cerchiari G., Comparat D., Consolati G., Demetrio A., Di Noto L., Doser M., Ereditato A., Evans C., Ferragut R., Fesel J., Fontana A., Gerber S., Giammarchi M., Gligorova A., Guatieri F., Haider S., Holmestad H., Huse T., Kellerbauer A., Krasnický D., Lagomarsino V., Lansonneur P., Lebrun P., Malbrunot C., Matveev V., Mazzotta Z., Nebbia G., Nedelec P., Oberthaler M., Pacifico N., Pagano D., Penasa L., Petracek V., Pistillo C., Prelz F., Prevedelli M., Ravelli L., Rienaecker B., Rohne O.M., Rotondi A., Sacerdoti M., Sandaker H., Santoro R., Scampoli P., Smestad L., Sorrentino F., Strojek I.M., Testera G., Tietje I.C., Vamosi S., Widmann E., Yzombard P., Zmeskal J., Zurlo N.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Struttura tridimensionale del nucleone libero e legato.
Scopetta S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
L'esperimento FAMU e il proton radius puzzle.
Guffanti D. per la Collaborazione FAMU
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Norella S., Acosta L., Auditore L., Baran V., Cap T., Cardella G., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N.S., Minniti T., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Rosato E.$^dagger$, Russotto P., Siwek-Wilczynska K., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M., Wilczynski J.$^dagger$
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio di reazioni di fusione completa di ${}^{12}C+{}^{13}C$a 95 MeV di energia di bombardamento.
Camaiani A., Barlini S., Casini G., Pasquali G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study of quadrupole correlations in the ${}^{106,108}Sn$ isotopes via lifetimes measurements.
underline Siciliano M., Goasduff A., Valiente-Dobón J.J., Pérez-Vidal R.M., Bazzacco D., Alahari N., Benzoni G., Braunroth T., Cieplicka N., Crespi F.C.L., Clement E., Doncel M., Ertürk S., Fransen C., Gadea A., Georgiev G., Goldkuhle A., Jakobsson U., Jaworski G., John P.R., Kuti I., Lemasson A., Li H., Marchi T., Mengoni D., Michelagnoli C., Mijatovic T., Müller-Gatermann C., Napoli D.R., Nyberg J., Palacz M., Rejmund M., Saygi B., Sohler D., Szilner S., Testov D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Mantovani G., Fabris D., Gramegna F., Marchi T., Cicerchia M., Cinausero M., Mabiala J., Appannababu S., Degerlier M., Fotina O.V., Kravchuk V.L., Baiocco G., Barlini S., Bini M., Bruno M., Casini G., D'Agostino M., Gelli N., Morelli L., Olmi A., Pasquali G., Piantelli S., Poggi G., Valdrè S., Vardaci E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pre-equilibrium emission of light charged particles: clustering in ${}^{46}Tii^{*}$.
Cicerchia M., Marchi T., Gramegna F., Cinausero M., Mabiala J., Fabris D., Caciolli A., Collazzuol G., Mengoni D., Degerlier M., Morelli L., Bruno M., D'Agostino M., Barlini S., Bini M., Pasquali G., Piantelli S., Casini G., Pastore G., Gruyer D., Ottanelli P., Valdré S., Gelli N., Olmi A., Poggi G., Vardaci E., Lombardo I., Dell'Aquila D., Leoni S., Cieplicka N., Fornal B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Isospin symmetry breaking in mirror nuclei ${}^{23}Mg-{}^{23}Na$.
Boso A., Lenzi S.M., Recchia F., Aydin S., Bentley M.A., Bonnard J., Cederwall B., Clement E., de France G., Di Nitto A., Dijon A., Doncel M., Ghazi-Moradi F., Gottardo A., Henry T., Huyuk T., Jaworski G., John P.R., Kuti I., Melon B., Mengoni D., Michelagnoli C., Modamio V., Napoli D.R., Nyakò B.M., Nyberg J., Palacz M., Valiente-Dobón J.J.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ashaduzzaman M., Vardaci E., Rath P.K., Kozulin E.M., Knyazheva G.N., I.M. Itkis I.M., Novikov K.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Investigation of decay modes of argon isotopes formed in fusion-evaporation reactions.
Mabiala J., Cicerchia M., Marchi T., Gramegna F., Cinausero M., Bermudez J., Fabris D., Pino F., Degerlier M., Bruno M., D'Agostino M., Morelli L., Barlini S., Bini M., Casini G., Gelli N., Olmi A., Pasquali G., Pastore G., Camaiani A., Piantelli S., Valdré S., Gruyer D., Cieplicka N., Vardaci E., Davide F., Quero D., Decanditis B., Ashad M., Swartz J.A., Mantovani G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sub-barrier fusion of Si+Si systems: does the deformation of ${}^{28}Si$ play a role?
Colucci G., Montagnoli G., Stefanini A.M., Bourgin D., Colovic P., Corradi L., Faggian M., Fioretto E., Galtarossa F., Haas F., Mazzocco M., Scarlassara F., Stefanini C., Strano E., Urbani M., Zhang G.L.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Clivati C., Cappellini G., Livi L.F., Poggiali F., Siciliani de Cumis M. Mancini M., Pagano G., Frittelli M., Mura A., Costanzo G. A., Levi F., Calonico D., Fallani L., Catani J., Inguscio M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Vortex reconnections and bounces in trapped atomic Bose-Einstein condensates.
Dalfovo F., Serafini S., Lamporesi G., Galantucci L., Barenghi C.F., Ferrari G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Out-of-equilibrium thermodynamics in ultracold atoms.
De Chiara G.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Crystalline microresonators for mid-IR laser stabilization.
Borri S., Siciliani de Cumis M., Insero G., Bartalini S., Cancio Pastor P., Mazzotti D., Galli I., Giusfredi G., Santambrogio G., D'Ambrosio D., Savchenkov A., Eliyahu D., Ilchenko V., Matsko A., Maleki L., De Natale P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Investigation of novel materials for laser-cooling application.
Cittadino G., Volpi A., Di Lieto A., Tonelli M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Study of the ferromagnetic instability in a repulsive Fermi gas of ultracold atoms.
Valtolina G., Scazza F., Amico A., Burchianti A., Enss T., Inguscio M., Zaccanti M., Roati G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Visible laser operation in Pr-doped fluoride crystals grown by the micro-pulling-down method.
Sottile A., Damiano E., Zhang Z., Jun S., Veronesi S., Parisi D., Di Lieto A., Tonelli M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Vincenti M.A., Bonfigli F., Montereali R.M., Piccinini M., Khan R., Villarreal-Barajas J.E.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Out of equilibrium density dynamics of a quenched fermionic system.
Porta S., Gambetta F. M., Cavaliere F., Traverso Ziani N., Sassetti M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Cavity optomechanics with a functionalized silicon nitride membrane.
Ortu A., Bigongiari A., Fogliano F., Camposeo A., Pisignano D., Arimondo E., Fuso F. Ciampini D.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Cosmic rays production and propagation and gamma rays observations.
Aloisio R.
Comunicazione
III - Astrofisica
FLARES - flexible light apparatus for rare-events search.
Beretta M. per la Collaborazione FLARES
Comunicazione
III - Astrofisica
Mallamaci M. per la Collaborazione Pierre Auger
Comunicazione
III - Astrofisica
Pacini L., Stolzi F. per la Collaborazione CALET
Comunicazione
III - Astrofisica
Stella C.
Comunicazione
III - Astrofisica
Derivation of fundamental cosmic rays local interstellar spectra with AMS-02.
Masi N.
Comunicazione
III - Astrofisica
La Rocca P. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
First results of the new T600 electronics.
Meng G. per la Collaborazione ICARUS
Comunicazione
III - Astrofisica
Il rivelatore di muoni dell'esperimento SHiP.
Baldini W., Fabbri F., Lanfranchi G., Montanari A., Tosi N.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Variabilità solare ed effetti stratosferici.
Berrilli F.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Proprietà di scala delle fluttuazioni del campo geomagnetico e accoppiamento magnetosfera-ionosfera.
Consolini G.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Alberti T., Consolini G., Lepreti F., Laurenza M., Vecchio A., Carbone V.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Ionospheric currents and TEC variations during the March 17, 2015 Sudden Impulse.
Piersanti M., Cesaroni C., Spogli L., Alfonsi L., Villante U.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Alberti T., Piersanti M., Lepreti F., Vecchio A., De Michelis P., Villante U., Carbone V.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
An assimilative method to real-time update the IRI model for space-weather purposes.
Pignalberi A., Pezzopane M.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Multi-scale statistical analysis of ionospheric scintillation.
Piersanti M., Materassi M., Spogli L., Cicone A., Alberti T., Villante U.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Observations of cosmic ray flux decreases with the Extreme Energy Events telescope array.
Gnesi I. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Onde Pc1-2 misurate in Antartide vicino alla cuspide polare.
Marzocchetti M., Regi M., Francia P., De Lauretis M.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Attività geomagnetica e fluttuazioni di temperatura e vento zonale in Antartide.
Regi M., De Lauretis M., Redaelli G., Francia P.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Di Mauro D., Cafarella L., De Michelis P., Di Lorenzo C., Lepidi S., Meloni A., Santarelli L., Tozzi R.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Requirements for acquiring dosimetry in clinical trials with therapeutic radiopharmaceuticals.
Cremonesi M.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Electron Spin Resonance (ESR) dosimetry for clinical radiation beams.
Marrale M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Studio di assorbanza ottica e rilassometria RM in dosimetri a gel di Fricke.
Felisi M., Bettinelli L., Gambarini G., Veronese I., Ludwig N., Gargano M., Carrara M., Collura G., Gallo S., Longo A., Marrale M., Tranchina L., d'Errico F.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Dosimetria in vivo con MOSkin nei trattamenti di brachiterapia ginecologica ad alto rateo di dose.
Mazzeo D., Tenconi C., Carrara M., Romanyukha A., Cerrotta A., Borroni M., Cutajar D., Petasecca M., Learch M., Bucci J., Fallai C., Pignoli E., Rosenfeld A., Gambarini G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Marrale M., Longo A., Russo G., Candiano G., Casarino C., Gallo S., Brai M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Optimized ${}^{67}Cu$ production by using thick ${}^{68}Zn$ targets.
Pupillo G., Mou L., Rossi Alvarez C., Martini P., Pasquali M., Esposito J., Duatti A.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
GafChromic films: impact of calibration accuracy for radiation therapy dosimetric purpose.
Scaggion A., Fusella M., Rama D., Riccardi L., Roggio A., Zorz A., De Monte F., Paiusco M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Savoca G., Panzeca S., Iacoviello G., Caputo V., Ferrera G., Figlia V., Brai M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Panzeca S., Savoca G., Iacoviello G., Caputo V., Marrale M., Cucchiara T., Cuccia F., Luca N., Brai M.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Neutrons and archaeometallurgy.
Gorini G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Virtual unrolling and deciphering of Herculaneum papyri by X-ray phase-contrast tomography.
Bukreeva I., Mittone A., Bravin A., Festa G., Alessandrelli M., Coan P., Formoso V., Agostino R.G., Giocondo M., Ciuchi F., Fratini M., Massimi L., Lamarra A., Andreani C., Bartolino R., Gigli G., Ranocchia G., Cedola A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Atmospheric pressure plasma jet as a cleaning tool for cultural heritage: results and perspectives.
Patelli A., Scopece P., Verga E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Gueli A., Politi G., Pasquale S., Tanasi D., Burgio A., Sgarlata M., Pacheco C., Lemasson Q., Pichon L., Moignard B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Brizi L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Metodi diagnostici per la caratterizzazione di antichi incunaboli.
Allegra D., Gueli A., Palma M., Pasquale S., Politi G., Stanco F., Inserra S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Garro V., Gueli A., Liuzzo M., Margani G., Pasquale S., Politi G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Influenza del legante e della granulometria sul colore dei pigmenti antichi.
Gueli A., Pasquale S., Politi G., Reitano R., Troja S.O.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Applicazione della Tomografia a raggi X per indagare manoscritti antichi.
Bettuzzi M., Brancaccio R. Morigi M.P. Peccenini E., Casali F., Albertin F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Photoluminescence properties of zinc white: an insight into trap state levels of historical samples.
Artesani A., Bellei S., Capogrosso V., Cesaratto A., Mosca S., Nevin A., Comelli D., Valentini G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Daffara C., Marchioro G., Ambrosini D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
XRF and micro-XRF investigation of a processional cross by Nicola da Guardiagrele.
Esposito A., Gorghinian A., Polese C., Ferretti M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
La colorimetria come monitoraggio a fini conservativi. Il caso della Tomba dei Rilievi a Cerveteri.
Striova J., Fontana R., Fontani V., Omarini S., Raffaelli M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Chronological reconstruction and dietary habit: a multiproxy approach.
Ricci P., Altieri S., Scirè Calabrisotto C., Fedi M.E., Liccioli L. Lubritto C.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
I Fisici e la Grande Guerra:1915-1918.
Robotti N.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Realdi M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Fisici Senatori: conclusione di un progetto.
Leone M. Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Cardani e la fisica a Parma: 1915-1918.
Colombi E., Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'astronomia come strumento per una didattica inclusiva.
Marocchi D., Sansone S., Abbo L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Exposing color: Newton's theory through Maxwell's lens.
Roberti V.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Studiare i colori con uno smartphone.
Rosi T., Malgieri M., Onorato P., Oss S., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Capone R., Casarella R., De Luca R., Del Sorbo M. R., Fiore O., Serpico F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Geogebra per interpretare fenomeni di ottica fisica.
Ciardiello E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Ciardiello E., Diener P., Michelini M., Negrisin L., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Inquiry sugli effetti ottici nei templi di Paestum: una esperienza didattica.
D'Acunto I., De Luca R., Capone R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Appropriazione professionale in ottica di insegnati in servizio di scuola primaria.
Michelini M., Stefanel A. Vidic E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Gli studenti liceali di fronte ai principali nodi concettuali dell'ottica geometrica.
Buttazzo P., Di Casola E., Manfroi T., Michelini M., Stefanel A.