Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati recenti in collisioni ultrarelativistiche a LHC: soft probes.
Preghenella R.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati recenti in collisioni ultrarelativistiche a LHC: hard probes.
Prino F.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Recent theoretical developments in heavy-ion collisions.
Beraudo A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura della produzione di (anti-)nuclei e (anti-)ipernuclei a LHC con l'esperimento ALICE.
Trogolo S. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Terrevoli C. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura di produzione di mesoni D provenienti da adroni con beauty con l'esperimento ALICE a LHC.
Mazzilli M., Bruno G.E.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Trombetta G., Bruno G.E.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Weak localization of light in the inelastic scattering regime.
Fazio B.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Elastic photonics: shaping light with artificial muscles.
Zanotto S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Interferenza al second'ordine con luce caotica tra cammini ottici delocalizzati.
Cassano M., D'Angelo M. , Di Lena F.M., Garuccio A. , Mazzilli A., Pepe F.V. , Tamma V.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Ultra-broadband two-dimensional spectroscopy from the visible to the UV.
Borrego-Varillas R., Oriana A., Ganzer L., Manzoni C., Cerullo G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Non reciprocal optical properties in resonant hybrid photonic crystals.
Tomassini N., D'Andrea A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Extreme sensitivity biosensing platform based on hyperbolic metamaterials.
Sreekanth K.V, Alapan Y., ElKabbash M., Ilker E., Hinczewski M., Gurkan U.A., De Luca A., Strangi G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Imaging plenottico con misura di correlazione.
D'Angelo M., Di Lena F.M., Garuccio A., Mazzilli A., Pepe F. V., Scarcelli G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Enrichi F., Battaglin G., Belluomo F., Cattaruzza E., Coccetti F., Ferrari M., Gonella F., Mardegan M., Martucci A., Pelli S., Quandt A., Trave E., Zur L., Righini G.C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
underline D'Addato S., Spadaro M.C, Luches P., Benedetti F., Valeri S., Turchini S., Bertoni G., Ferretti A. M., Capetti E., Ponti A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
The XENON project: state of the art.
Garbini M. per la Collaborazione XENON
Comunicazione
III - Astrofisica
Il nuovo sistema di rivelazione della luce di scintillazione per ICARUS T600 a Fermilab.
Spanu M. per la collaborazione ICARUS
Comunicazione
III - Astrofisica
Monte Carlo simulation of the XENON1T detector.
Massoli F.V. per la Collaborazione XENON
Comunicazione
III - Astrofisica
Discovery potential of the XENON1T experiment.
Di Gangi P. per la Collaborazione XENON
Comunicazione
III - Astrofisica
One step into Holmes project. Simulation of the deposition of a metallic Ho film on a target.
Grosso D., Biasotti M., Ceriale V., Corsini D., Gatti F., De Gerone M., Parodi L., Pizzigoni G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Bayesian approach for the Electron Recoil background model in XENON100.
Agostini F.
Comunicazione
III - Astrofisica
Ricerca di neutrini sterili con l'esperimento SOX.
Basilico D. per la Collaborazione Borexino
Comunicazione
III - Astrofisica
Caprioli S. per la Collaborazione Borexino
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
What we learn about surface deformation processes from space.
Stramondo S.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Dati satellitari MODIS per il monitoraggio del particolato atmosferico in Pianura Padana.
Teggi S., Arvani B., Pierce R.B., Ghermandi G.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Utilizzo di tecniche iperspettrali per il monitoraggio dello stress vegetativo.
Moroni M.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Gravity models from the GOCE mission: the final release of the space-wise solution.
Gatti A., Reguzzoni M., Migliaccio F., Sansò F.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Albano M., Polcari M., Bignami C., Moro M., Saroli M., Stramondo S.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
L'utilizzo della tecnologia ALS in ambito vulcanico.
Bisson M., Fornaciai A., Neri M., Spinetti C.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
La tomografia della rifrattività atmosferica umida sull'Etna.
Aranzulla M., Spinetti C., Cannavo F., Guglielmino F., Romaniello V., Briole P., Puglisi G.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Probing metabolic processes in vivo by MRI of hyperpolarized nuclei.
Tedoldi F.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
CEM e Cuore: soglie patologiche per correnti indotte.
Valbonesi S., Papotti E., Sghedoni R., Tiberti M., Vanore A., Zanichelli P.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
NMR dell'encefalo fetale: ottimizzazione delle sequenze di imaging.
Corazzari T., Mattioli A.V., Pennella S.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Spin field theory for neuronal signaling.
Zangari del Balzo G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Nici S., Collura G., Gagliardo C., Gallo S., Piccoli T., Marrale M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Collura G., Gagliardo C., Gallo S., Nici S., Marrale M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Vitacolonna A., Galante A., Florio T.M., Chincarini A., Retico A., Alecci M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Imaging funzionale con radionuclidi: un nuovo dispositivo per diagnosi precoce del tumore al seno.
Marcucci A., Cisbani E., Colilli S., Garibaldi F., Giuliani F., Gricia M., Insero T., Lucentini M., Musico P., Santavenere F., Spurio A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Attosecond electron dynamics in biologically relevant molecules.
Calegari F., Ayuso D., Trabattoni A., De Camillis S., Frassetto F., Poletto L., Palacios A., Decleva P., Greenwood J., Martin F., Nisoli M.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Silicon nanowires: synthesis, optical properties and biosensing applications.
Irrera A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Stimulated Raman scattering in between nano and biophotonics applications.
D'Arco A., Ferrara M.A., Indolfi M., Sirleto L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Specificazione del colore del vino: il caso di un DOC Etna Rosso.
Bellia G., Gueli A., Lanza C., Mazzaglia A., Nicolosi M., Pasquale S., Politi G., Reitano R., Troja S.O.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Progettazione, realizzazione e test sperimentali di una bussola solare ad altissima precisione.
Bollanti S., De Meis D., Di Lazzaro P., Flora F., Gallerano G.P., Mezi L., Murra D., Torre A., Vicca D.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Low cost all-plastic electro-chemical sensor for the selective detection of chemical bio-markers.
Marzocchi M., Gualandi I., Scavetta E., Tessarolo M., Fraboni B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Piccinini M., Ampollini A., Bonfigli F., Libera S., Nichelatti E., Picardi L., Ronsivalle C., Vadrucci M., Vincenti M.A., Montereali R.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
New materials for ESR dosimetry in clinical photon and electron beams: Phenol Compounds.
Gallo S., Iacoviello G. Panzeca S., Collura G., Longo A., Nici S., Veronese I., Marrale M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Collura G. Gallo S., Nici S., Tranchina L., Veronese I., D'Errico F., Marrale M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Photocatalytic coatings by N-doped titania for carbonatic stones.
Bergamonti L., Bondioli F., Predieri G., Paz Y., Fornasini L., Lottici P.P.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Role of laser polarization on divergence and transverse emittance of LWFA electron beams.
Labate L., Baffigi F., Bussolino G., Fulgentini L., Köster P., Londrillo P., Palla D., Gizzi L.A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Albert Einstein e Gregorio Ricci Curbastro: serendipità?
Sangiorgi E.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Rocci A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Hermann Weyl sulla dimensionalità dello spazio-tempo (1955).
De Bianchi S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Mach, i principi della dinamica e il secchio di Newton.
Cerreta P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The transit of Mercury in the history of astronomy.
Sigismondi C., Cardoso F., Castiglioni F., Cicogna D., De Bernardis P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Puddu E., Galano S., Colantonio A., Leccia S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Galano S. Testa I., Puddu E., Leccia S., Colantonio A., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Colantonio A., Galano S., Leccia S., Puddu E., Testa I.