Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Prospettive per le misure di forward physics a LHC.
Robutti E.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misure di violazione di CP nei decadimenti di charm.
Carbone A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ricostruzione di mesoni D in collisioni pp a 8 TeV con l'esperimento ALICE a LHC.
Costanza S. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of low-$p_{T} D^{+}$ meson production cross section at CDF.
Marchese L., Appel J., Ristori L., Mussini M., Tonelli D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Ferrari F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of CP violation in $B^{0}\rightarrow D^{+}D^{-}$ decays at LHCb.
Belloli N.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Measurement of CP violation in charged charmless two-body decays at LHCb.
Fazzini D. per la Collaborazione LHCb
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura di $R(D^{*})$ e altri decadimenti semitauonici a LHCb.
Betti F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Search for $CP$ violation in $\Lambda_{b}\rightarrow pK^{-}\mu^{+}\mu^-$ decays at LHCb.
Dey B., Marangotto D., Neri N.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Study of baryon anti-baryon production in BESIII.
Liang Yan
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Form factor of baryons and light hadrons at BESIII: recent results and next program.
Patteri P. per la Collaborazione BESIII
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Pagano E.V. , Acosta L., Auditore L., Baran V., Cap T., Cardella G., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N., Norella S., Pagano A., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M., Siwek-Wilczynska K.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Eccitazione isoscalare della risonanza PYGMY nel ${}^{68}Ni$.
Martorana N.S., Acosta L., Andrés M.V., Cardella G., Catara F., De Filippo E., De Luca S., Dell'Aquila D., Gnoffo B., Lanza E.G., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifiró A., Trimarchi M., Vigilante M., Vitturi A.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Producing and detecting light Dark Matter at accelerators.
Battaglieri M.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Astrofisica nucleare con il separatore di massa ERNA al CIRCE.
Di Leva A. per la Collaborazione ERNA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Simulazioni Monte Carlo per lo studio del fondo nell'esperimento SABRE.
Mariani A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Proprietà degli spettrometri HRS utilizzati negli esperimenti PREX e PREX-II.
Bellini V., Spinali S., Sutera C.M., Urciuoli G.M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Influence of secondary pions in spallation sources for neutrons and photons prompt production.
Mancusi D., Lo Meo S., Colonna N., Massimi C.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Massimi C., Castelluccio D.M., Clai G., Lo Meo S., Vannini G., Ventura A. per la Collaborazione n_TOF
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Damone L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
A dedicated beam line for neutron production at the tandem accelerator TTT-3.
Rath P.K., Vardaci E., Campajola L., La Rana G., Ashaduzzaman Md.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio della possibilità di misurare spettri continui di neutroni veloci con scintillatori CLYC.
Giaz A., Blasi N., Boiano C., Brambilla S., Camera F., Cattadori C., Ceruti S., Fiscone C., Gramegna F., Marchi T., Mattei I., Mentana A., Mezzani P., Million B., Pellegri L., Rebai M., Riboldi S., Salamida F., Tardocchi M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
NEDA: detecting neutrons in experiments with exotic nuclei at SPES facility.
De Canditiis B., Jaworski G., Modamio V., Valiente-Dobon J., Vardaci E. per la Collaborazione NEDA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Double parton scattering in same sign W pairs.
Ciangottini D.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura dell'efficienza di b-tagging a 13 TeV per l'esperimento ATLAS.
Lapertosa A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura della sezione d'urto $t\bar{t}$ a 13 TeV nello stato finale all-jets.
Castro A., Iemmi F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sezione d'urto differenziale di produzione di coppie $t\bar{t}$ con l'esperimento ATLAS.
Fabbri F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Dell'Aquila D., Acosta L., Amorini F., Auditore L., Cardella G., DeFilippo E., DeLuca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Martorana N., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
OSCAR: un Odoscopio di Silici per le Correlazioni e le Analisi di Reazioni Nucleari.
Lombardo I., Dell'Aquila D., Francalanza L., La Torre R., Ordine A., Vigilante M., per la collaborazione FAZIA
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Electronic transport in graphene heterojunctions with wide bandgap semiconductors.
Giannazzo F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Ultrafast carrier and valley dynamics in two-dimensional semiconductors.
Dal Conte S.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Charged-particle spectroscopy in Organic Semiconducting Single Crystals.
underline Ciavatti A., Sellin P.J., Basiricò L., Fraleoni-Morgera A., Fraboni B.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Ciavatti A., Basiricò L. Fraleoni-Morgera A., Sellin P.J., Cosseddu P., Bonfiglio A., Fraboni B.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Spin-thermoelectric and heat transport in two-dimensional topological insulators.
Ronetti F. , Vannucci L. , Dolcetto G. , Carrega M., Sassetti M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Static magnetowetting of ferrofluidic drops.
Rigoni C., Pierno M., Mistura G., Talbot D., Massart R., Bacri J.-C., Abou-Hassan A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Interfacial effects on charge transport in submonolayer organic field-effect transistors.
Cramer T., Kyndiah A., Kloes A., Murgia M., Albonetti C., Fraboni B., Biscarini F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Transient Kelvin-Probe measurements on organic semiconductor devices.
Milotti V., Melzer C., Strunk K.-P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Guerci D., Raimondi R.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Modelling hybrid photovoltaic devices through accurate GW and BSE calculations.
Umari P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Layered perovskites: multiferroics, magnetoelectrics, ferroelectric metals.
Filippetti A., Fiorentini V., Iniguez J., Ricci F., Delugas P., Maccioni M.B.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Silicene: silicon at the two-dimensional limit and its applications in nanoelectronics.
Molle A.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Search for UHECRs from Space: The JEM-EUSO Program.
Ricci M. per la Collaborazione JEM-EUSO
Comunicazione
III - Astrofisica
A new concept of bubble chamber in dark matter searches.
Bertoni R., Chignoli F., Clemenza M., Cundy D., Lucchini G., Manara L., Pullia A., Redaelli N., Zanotti L.
Comunicazione
III - Astrofisica
Risultati dei primi bolometri scintillanti arricchiti di $Zn^{82}Se$ per CUPID-0.
Pagnanini L. per la Collaborazione CUPID-0
Comunicazione
III - Astrofisica
Riduzione del fondo $\alpha$ nei $TeO_{2}$ arricchiti con lettori di luce ad effetto Neganov-Luke.
Pagnanini L.
Comunicazione
III - Astrofisica
Braggio C., Carugno G., Gallo C.S., Lombardi A., Ortolan A., Pengo R., Ruoso G., Speake C.C.
Comunicazione
III - Astrofisica
Recent analyses on the DAMA/LIBRA-phase1 data.
Bernabei R., Belli P., d'Angelo S. $^dagger$, Di Marco A., Montecchia F., d'Angelo A., Incicchitti A., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Dai C.J., He H.L., Kuang H.H., Ma X.H., Sheng X.D., Wang R.G., Ye Z.P.
Comunicazione
III - Astrofisica
Magnetized media as detectors for galactic axions.
Braggio C., Carugno G., Gallo C.S., Lombardi A., Ortolan A., Pengo R., Ruoso G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Search for high-energy emission from gamma-ray bursts with the MAGIC telescopes.
Berti A.
Comunicazione
III - Astrofisica
DarkSide-20k: rivelatore per la ricerca diretta di materia oscura.
Trinchese P. per la Collaborazione DarkSide
Comunicazione
III - Astrofisica
Studio di decadimenti nucleari rari con rivelatori HP-Ge presso la facility STELLA ai LNGS.
Belli P., Bernabei R., Boiko R.S., Cappella F., Caracciolo V., Cerulli R., Danevich F.A., dÁngelo A., dÁngelo S., Incicchitti A., Kobychev V.V., Kovtun G.P., Kovtun N.G., Kropivyansky B.N., Laubenstein M., Mokina V.M., Poda D.V., Polischuk O.G., Shcherbang A.P., Solopikhin D.A., Suhonen J., Tolmachev A.V.
Comunicazione
III - Astrofisica
Cerioli S.
Comunicazione
III - Astrofisica
Ricerca di coincidenze fra i telescopi del progetto Extreme Energy Events.
Cicalò C. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
The Extreme Energy Events experiment: first results of the RUN2.
Cicalò C. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Computing cosmogenic gamma-ray fluxes with SimProp v2r4.
Aloisio R., Boncioli D., di Matteo A., Grillo A.F., Petrera S., Salamida F.
Comunicazione
III - Astrofisica
Sperandio L. per la Collaborazione VIP
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Coupling geodynamic and seismological modelling: a new window into the Earth's interior.
Faccenda M.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Seismic noise, scattering and Green function: a novel way to study the Earth interior.
Poli P.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Three-dimensional Earth models and their importance in computational seismology.
Molinari I., Morelli A., Boschi L., Kissling E.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
The upper-mantle transition zone beneath the flat subduction zone in central Chile.
Bonatto L., Bagdo P., Piromallo C., Badi G.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
The GINGERino ring laser gyroscope, geophysical analysis of roto-traslational data from earthquakes.
Simonelli A., Belfi J., Beverini N., Carelli G., Di Virgilio A., Maccioni E., De Luca G., Saccarotti G.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Towards GINGER: Some results of the GINGERino protoype at LNGS.
Cuccato D., Ortolan A., Beghi. A. , Naletto G. , Donazzan A. , Pelizzo M.G., Di Virgilio A., Belfi J., Beverini N., Bosi F., Carelli G., Maccioni E., Santagata R., Simonelli A. , Porzio A., Tartaglia A.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
A network of heterodyne laser interferometers for monitoring and control of large ring-lasers.
Donazzan A., Naletto G., Pelizzo M.G., Cuccato D., Beghi A., Ortolan A., Belfi J., Bosi F., Di Virgilio A., Beverini N., Carelli G., Maccioni E., Santagata R., Porzio A., Tartaglia A., Simonelli A.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Castelli F., Cornacchia C., Lapenna V. per i CLARA partners
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Dinamiche cerebrali su larga scala: solo un problema di meccanica statistica?
Ferraro M.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Prediction of aggregation prone sequences and hot spots: from homo- to hetero-amyloid.
Walsh I., Seno F., Tosatto S.C.E., Trovato A.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Grasso R., Gulino M., Scordino A., Musumeci F., Campisi A., Bonfanti R., Carbone C., Ferrara M., G. Puglisi, Viola M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Delayed Luminescence to monitor effects of ion irradiation on green soya seeds.
Grasso R., Abe T., Cuttone G., Cirrone G.A.P., Gulino M., Kambara T., Musumeci F., Ryuto H., Romano F., Scordino A.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
A bottom-up approach for rationalising molecule permeation in Gram-negative bacteria.
Ceccarelli M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Interaction of a low-temperature plasma with pathogens and eukaryotic cells.
Martines E., Zuin M., Brun P., Cordaro L., De Masi G., Fassina A.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Benedetto A., Ballone P.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Stochastic processes for fractional diffusion in biological systems.
Pagnini G., Vitali S., Paradisi P., Castellani G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Accelerating biophysics simulations with Graphics Processing Units.
Stella S., Chignola R., Milotti E.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Monolayer-protected anionic Au nanoparticles walk into lipid membranes step by step.
Simonelli F., Bochicchio D., Ferrando R., Rossi G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Oligonucleotidi a DNA come biosensori di $K^{+}$.
Bruni L. Croci S., Manghi M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Effects on pulsed magnetic fields on $Drosophila melanogaster$.
Delle Side D., Bozzetti M. P., Calcagnile L., Giuffreda E., Nassisi V., Quarta G., Specchia V.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Ronda L., Tonelli A., Maffioli E.M., Sogne E., Piano R., Pellegrino S., Cozzini P., Mozzarelli A., Bettati S., Tedeschi G., Clerici F., Drago L., Lenardi C., Milani P., Gelmi M.L.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Paolo Mazzoldi e la ricerca con fasci ionici in Italia.
Rimini E.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Enhanced optical functionalities with Au-based nanostructures.
Cesca T., Kalinic B., Maurizio C., Michieli N., Russo V., Scian C., Battaglin G., Mattei G., Mazzoldi P.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
New photocatalytic coatings assembled with core-shell and urchin nanoparticles to purify water.
Miotello A.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Mechanism of dopant incorporation in Si nanostructures.
Perego M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Increasing the capacity of optical networks with the orbital angular momentum of light.
Ruffato G., Massari M., Romanato F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Ge doping by ion implantation and melting laser annealing.
Milazzo R., Impellizzeri G., La Magna A., Scarpa D., Boninelli S., Sanson A., De Salvador D., Linser M., Andrighetto A., Portavoce A., Mangelinck D., Slotte J., Priolo F., Privitera V., Fortunato G., Carnera A., Napolitani E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Boldrini V., De Salvador D., Carturan S., Maggioni G., Napolitani E., Napoli D.R.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Study of the V dopant site in vanadium-doped titania by X-ray absorption spectroscopy.
El Koura Z., Rossi G., Calizzi M., Amidani L., Boscherini F., Miotello A., Pasquini L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Ion-implanted $TiO_{2}$ for water treatment.
Impellizzeri G., Scuderi V., Romano L., Sanz R., Arcadipane E., Scuderi M., Nicotra G., Bayle M., Carles R., Napolitani E., Privitera V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Caratterizzazione STEM di strutture cristalline di GeSbTe in film sottili.
Mio A.M., Privitera S., Bragaglia V., Arciprete F., Calarco R., Rimini E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Phase transitions in $Ge_2Sb_2Te_5$ films induced by ion irradiations.
Privitera S., Mio A.M., Benke J., Persch C., Smecca E., Alberti A., Rimini E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Laser-target interaction in insulating materials.
Giuffreda E., Delle Side D., Paladini F., Krása J., Monteduro L., Nassisi V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Physics with small accelerators at the Laboratori Nazionali di Legnaro.
Rigato V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Cu/Mo Multilayers for X-Band accelerating structures deposited by bias HiPIMS.
Rigato V., Campostrini M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Discipline fisiche e matematiche all'Università di Pavia in età asburgica e napoleonica.
Fregonese L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Marcon F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'Osservatorio del Tuscolo e i telescopi di Mussolini.
Altamore A., Ptitsyna N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Laboratorio "povero" di storia della scienza.
Torre M., Baldo A., Bertarello F., Ferraris C., Martullo L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Gli sviluppi della fisica a Ferrara negli anni metafisici.
Bertelli S., Lenisa P., Zini G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esperimenti in propagazione libera e guidata con un avanzato sistema di ottica delle microonde.
Pegna G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Lo stage estivo di Fisica: formazione e scoperta.
Marocchi D., Perras C., Rinaudo M., Negro Rocassin L., Vallero M.B.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'"impetus" secondo Honoré Fabri e il suo ruolo nella storia del centro di percussione.
Malgieri M., Onorato P., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Rinaudo M., Amoroso A., Negro Rocassin L.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Malgieri M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Didattica della fisica universitaria oltre la fisica.
Oss S., Rosi T., Brunello A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
An algorithm-based introduction to the evolution of physical systems.
D'ambrosio E., Balzano E., Figari R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Onorato P., Malgieri M., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Abbandoni a Fisica: risultati di un'inchiesta.
Benatti F., Margagliotti G.V., Palmiero S., Pastore G., Peressi M., Zampollo M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esplorando le difficoltà degli iscritti ai corsi di laurea scientifici.
Montalbano V., Mariotti M.A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
La fisica del Liceo Matematico.
Capone R., D'Acunto I., Del Sorbo M.R., Tortoriello F.S.