Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
L'upgrade degli esperimenti ATLAS, CMS, LHCb ad LHC.
Paoletti S.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Dainese A. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Characterization of the Outer Barrel modules for the upgrade of the ALICE Inner Tracking System.
Di Ruzza B. per la Collaborazione ALICE
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The Run2 tracking performances of the CMS detector.
Mariani V.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sottocornola S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Palazzo S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Luminosity measurement and beam monitoring in the CMS experiment.
Tosi N. per la Collaborazioen CMS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Hikmat Nasimi
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studi di fisica per definire l'upgrade del rivelatore di muoni di CMS per High-Luminosity LHC.
Borgonovi L., Braibant S., Cavallo F.R., Chhibra S., De Filippis N., Giacomelli P., Guiducci L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Physics potential of a 100 TeV proton-proton collider.
Testa M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Hydrodynamic electron transport in a graphene field effect transistor.
Polini M.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Coherently-driven charge transport across two SQUIPTs coupled by a metallic island.
Enrico E., Strambini E., Giazotto F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Attosecond probing of multi-electron dynamics by two-color high-order harmonic Generation.
Faccialà D., Pabst S., Bruner B.D., Ciriolo A.G., Devetta M., Dudovich N., Negro M., Soifer H., Stagira S., Vozzi C.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Spin-polarized surface bands of a bismuth single layer on Ge(111).
Bottegoni F., Calloni A., Bussetti G., Camera A., Zucchetti C., Finazzi M., Du`o L., Ciccacci F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Interference-induced thermoelectric switching and heat rectification in quantum Hall junctions.
Vannucci L., Ronetti F., Dolcetto G., Carrega M., Sassetti M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Mixing In and Ga sesquioxides - and their polar phases.
Maccioni M.B., Ricci F., Fornari R., Fiorentini V.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Spin-dependent direct gap emission in tensile-strained Ge films on Si substrates.
Vitiello E., Virgilio M., Giorgioni A., Frigerio J., Gatti E., De Cesari S., Bonera E., Grilli E., Isella G., Pezzoli F.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Piotto G.
Comunicazione
III - Astrofisica
Corvaglia A.per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Performance of MRPC telescopes of the EEE Project.
De Gruttola D. per la Collaborazione EEE
Comunicazione
III - Astrofisica
Elementi morfologici per un'architettura algebrica della formazione delle lune planetarie.
Galvagni M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Continuum emission enhancements in solar flares observed by ROSA and IRIS.
Zuccarello F., Capparelli V., Mathioudakis M., Keys P., Prochazka O., Falco M., Murabito M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Santoli F., Fiorenza E., Iafolla V.A., Lefevre C., Lucchesi D.M., Lucente M., Magnafico C., Peron R.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Lanari R.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Caporali A., Braitenberg C., Burrato P., Carafa M., Di Giovambattista R., Gentili S., Mariucci M.T., Mastrolembo Ventura B., Montone P., Morsut F., Nicolini L., Pivetta T., Roselli P., Rossi G., Valensise G.L., Vigano A.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Anderlini L., Serpelloni E., Belardinelli M.E.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Spada G.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Space and terrestrial geodetic observations in the study of hydrogeologic processes.
Braitenberg C., Wenjin Chen, Nagy I., Grillo B., Morsut F., Pivetta T.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Caridi F., D'Agostino M., Belvedere A., Marguccio S., Belmusto G.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Caridi F., Marguccio S., D'Agostino M., Belvedere A., Belmusto G., Marcianò G., Sabatino G., Mottese A.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Study of stability of the Roman Bath, in Sagalassos (Turkey).
Leucci G., De Giorgi L.
Relazione su invito
V - Biofisica e Fisica medica
Real-time range monitoring in particle therapy.
Cerello P.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
FragmentatiOn Of Target (FOOT) project: study of target fragmentation in protontherapy.
Valle S.M. per la Collaborazione FOOT
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
D'Arienzo M. Pimpinella M., Mariotti F., Ferrari P., Filippi L., Bagni O.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Performance measurements of the INSIDE in-beam PET scanner.
Pirrone G.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Production of reactive oxygen species induced by gold nanoparticles in radiotherapy protocols.
Ferrero V., Attili A., Bocchini B., Gobbato A., Stasi M., Tomagra G., Visentin S., Cerello P.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
The FOOT experiment: a feasibility study of the inverse kinematic approach.
Battistoni G., Patera V., Valle S.M., Sarti A., Sciubba A., Verdolino E.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
MONDO: a neutron tracker for particle therapy secondary emission fluxes measurements.
Mirabelli R., Patera V., Pinci D., Sarti A., Sciubba A., Spiriti E., Marafini M.
Comunicazione
V - Biofisica e Fisica medica
Monitor di rilascio di dose per il fascio di proton-terapia TOP-IMPLART.
Ampollini A., Basile E., Cisbani E., Colilli S., De Angelis G., Frullani S., Ghio F., Giuliani F., Gricia M., Lucentini M., Notaro C., Picardi L. Placido C., Santavenere F., Spurio A., Vacca G., Vadrucci M., Ronsivalle C.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Self-mixing interferometry in quantum cascade lasers.
Scamarcio G.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Direct X-ray photoconversion in flexible, ultra-low voltage organic-thin-film devices.
Fraboni B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Quantum simulation of electron and hole tunneling in quasi-confining structures.
Mandurrino M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
An ADS irradiation facility for fast and slow neutrons.
Panza F., Firpo G., Lomonaco G., Osipenko M., Ricco G., Ripani M., Saracco P., Viberti C.M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
A study on resonance stability of Optical Microbubble Resonators.
Cosci A., Giannetti A., Berneschi S., Farnesi D., Soria S., Barucci A., Cosi F., Nunzi Conti G., Baldini F., Pelli S., Righini G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
MOS Electron Injectors in X-ray imaging detectors: experimental characterization and modeling.
Castoldi A., Liu C., Guazzoni C., Montemurro G.V., Hartmann R., Strüder L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Nonlinear optical probing of molecular recognition at the solid-gas interface.
Pagliusi P., Aprile A., Dalcanale E.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Mazzaglia M., Castro G., Celona L., Galatà A., Leonardi O., Leone F., Mascali D,, Nicolosi D., Reitano R., Torrisi G., Gammino S.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Particle detection throught the infrared quantum counter scheme.
Borghesani A.F., Braggio C., Carugno C., Chiossi F., Guarise M., Ruoso G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
First results and developments of the multi-cell SDD for Elettra and SESAME XAFS beam lines.
Fabiani S., Ahangarianabhari M., Baldazzi G., Bellutti P., Bertuccio G., Bruschi M., Bufon J., Carrato S., Castoldi A., Cautero G., Ciano S., Cicuttin A., Crespo M.L., Dos Santos M., Gandola M., Giacomini G., Giuressi D., Guazzoni C., Menk R.H., Niemela J., Olivi L., Picciotto A., Piemonte C., Rashevskaya I., Rachevski A., Rignanese L.P., Sbrizzi A., Schillani S., Vacchi A., Zampa G., Zampa N., Zorzi G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Petracca S., Stabile A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Compton sources for the observation of elastic photon-photon scattering events.
Micieli D., Drebot I., Bacci A., Milotti E., Petrillo V., Rossetti Conti M., Rossi A.R., Tassi E., Serafini L.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Supporting development of scientific competences in pre-service primary school teachers.
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'insegnamento/apprendimento della fisica nella società dell'accelerazione.
Levrini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Formazione iniziale degli insegnanti: il contributo della ricerca didattica.
Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
What inspires young people to study physics? An interview-based research within the EU HOPE project.
Levrini O., De Ambrosis A., Hemmer S., Laherto A., Malgieri M., Pantano O., Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Tasquier G. Venturelli I., Russo M., Fantini P., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The use of backward design for promoting meaningful learning of measurement in secondary education.
Lippiello S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Fattori che motivano studenti interessati alla fisica a sceglierla all'università.
Michelini M., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Michelini M., Martini S., Maurizio R., Vidic E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Il Progetto Open Discovery of STEM Laboratories (ODL).
underline Persano Adorno D., Pizzolato N., Fazio C., Battaglia O.R.