Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Exotic Hadron Spectroscopy at LHCb.
Pappagallo M.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Spettroscopia Adronica in collisioni $e^{+}e^{-}$.
Cibinetto G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Highlights from COMPASS SIDIS and Drell-Yan programs.
Longo R. per la Collaborazione COMPASS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The longitudinal spin structure of nucleon in semi-inclusive reactions at COMPASS.
Artem I. per la Collaborazione COMPASS
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Morello G., per la Collaborazione BESIII
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
ORANGE: a high-sensitivity particle tracker based on optically readout GEM.
Marafini M., Patera V., Pinci D., Sarti A., Sciubba A., Spiriti E., Torchia N.M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Carnesecchi F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Analisi di forma in tempo reale di segnali di rivelatori al silicio.
Ottanelli P., Pasquali G., Bini M., Meneghini S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Rivelatore a microstrip di silicio per il tracciatore dello spettrometro SBS a JLab.
Bellini V., underline De Persio F., Chiodi G., Kiprich S., Meddi F., Noto F., Racanelli D., Sutera C.M., Urciuoli G.M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Some properties of Born-Infeld theories.
Cerchiai B.L., Trigiante M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Fronzé G.G.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
L'energia di simmetria e l'equazione di stato della materia nucleare: presente e futuro.
Russotto P.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
The SPES Exotic Beam ISOL Facility: a combination of scientific and technical challenges.
Gramegna F.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Local vs non-local probes of thermalization for a strongly coupled plasma.
Bellantuono L., Colangelo P., De Fazio F., Giannuzzi F., Nicotri S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
L'espansione radiale collettiva nei processi di multiframmentazione.
Cabibbo M.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Strano E., Torresi D., Mazzocco M., Boiano A., Boiano C., Di Meo P., Keeley N., La Commara M., Manea C., Nicoletto M., Grebosz J., Guglielmetti A., Molini P., Parascandolo C., Pierroutsakou D., Signorini C., Soramel F., Toniolo N., Filipescu D., Gheorghe A., Glodariu T., Jeong S., Kim Y.H., Lay J.A., Miyatake H., Pakou A.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Statistical decay study of exotic nuclei being produced at SPES facility.
Davide F., Vardaci E., La Rana G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studio delle eccitazioni particella vibrazione attorno ai nuclei magici.
Bocchi G., Leoni S., Fornal B., Colò G., Bortignon P.F., Bottoni S., Bracco A., Michelagnoli C., Bazzacco D., Blanc A., De France G., Jentschel M., Koster U., Mutti P., Régis J.M., Simpson G., Soldner T., Ur C.A., Urban W., Belvito B., Cieplicka-Orynczak N., Crespi F.C.L., Szpak B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Galtarossa F., Corradi L., Fioretto E., Montanari D., Szilner S., Huiming J., Stefanini A.M., Valiente-Dobón J.J., Montagnoli G., Scarlassara F., Strano E., Pollarolo G., Ackermann D., Mijatović T., Milin M., Soić N., Tokić V., Bourgin D., Courtin S., Goasduff A., Haas F., Grebosz J., Watanabe Y., Jeong S.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Production of neutron-rich nuclei of the terra incognita.
Quero D., Vardaci E., Kozulin E.M., Itkis I.M., Knyazheva G., Novikov K., Corradi L.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Prospettive aperte dall'essere andati nello spazio.
Coppi B.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Intense laser-plasma interaction as a tool for fundamental physics.
Di Piazza A., Tamburini M., Sarri G., Macchi A., Keitel C.H., Pegoraro F.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Veltri P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Un importante problema concettuale del reattore a fusione nucleare: il current drive.
Amicucci L., Cardinali A., Castaldo C., Cesario R., Napoli F., Panaccione L., Tuccillo A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Transport processes in a time-dependent chaotic magnetic-field configuration.
Grasso D., Di Giannatale G., Falessi M., Pegoraro F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Extensions and simulations for a versatile multiaperture negative-ion source.
Veltri P., Cavenago M., Serianni G., Antoni V., Barbisan M., De Muri M., Fagotti E., Kulevoy T., Pasqualotto R., Petrenko S., Sartori E., Taccogna T., Variale V.
Comunicazione
II - Fisica della materia
A polarimetric Thomson scattering diagnostic in ITER.
Giudicotti L., Pasqualotto R.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Zuin M., Agostini M., Auriemma F., Bonfiglio D., Cappello S., Carraro L., Cavazzana R., Marrelli L., Martines E., Piovan R., Piovesan P., Puiatti M.E., Scarin P., Spizzo G., Spolaore M., Terranova D., Vianello N., Zanotto L. per il team e i collaboratori RFX-mod
Comunicazione
II - Fisica della materia
Forced hybrid-kinetic plasma turbulence in 2D3V.
Cerri S.S., Califano F., Jenko F., Told D., Rincon F.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Generation, dynamics and coherent structures in RF-generated trapped non-neutral plasmas.
Maero G., Pozzoli R., Romé M., Cavenago M.
Relazione su invito
III - Astrofisica
Mapping the dark universe: an update on the Euclid mission.
Branchini E.
Comunicazione
III - Astrofisica
Constraining modified gravity theories with weak lensing from Euclid.
Cardone V.F.
Comunicazione
III - Astrofisica
On the Quantum Geometry and Quantum Potential of the Universe.
Giannetto E.
Comunicazione
III - Astrofisica
CLASH-VLT: testing the nature of gravity with galaxy cluster mass profiles.
Pizzuti L., Sartoris B. , Borgani S. , Amendola L., Umetsu K., Biviano A., Girardi M. , Rosati P., Balestra I., Caminha G.B., Frye B., Koekemoer A., Grillo C., Lombardi M., Mercurio A., Nonino M.
Comunicazione
III - Astrofisica
A transition-edge hot electron microbolometer for cosmology experiments.
Venturini Y.
Comunicazione
III - Astrofisica
Optimization of the polarization modulation strategy for the LSPE-SWIPE experiment.
Buzzelli A., de Gasperis G., de Bernardis P., Masi S., Vittorio N.
Comunicazione
III - Astrofisica
Proposal for a backup acquisition, navigation and telemetry system for the LSPE CMB mission.
D. Grosso
Comunicazione
III - Astrofisica
Baldini A., Cei F., Gallucci G., Galli L., Grassi M., Iezzi A., Incagli M., Nicolò D., Signorelli G., Spinella F., Vaccaro D., Venturini M., Venturini Y.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Model-based assessment of geophysical observations for discovering volcano unrest.
Currenti G.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Bubble accumulation and its role in the evolution of magma reservoirs in the upper crust.
Parmigiani A., Faroughi S., Huber C., Bachmann O., Su Y.
Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Volcanic lightning in nature and in the lab.
Cimarelli C.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
De Natale G., Troise C., Darren M., Mormone A., Piochi M., Di Vito M., Isaia R., Carlino S., Barra D., Somma R.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Monitoring and studying rock movements using Fiber Bragg grating strain sensors.
Giacomelli U., Beverini N., Carbone D., Carelli G., Francesconi F., Gambino S., Grassi R., Maccioni E., Morganti M., Orazi M., Peluso R., Sorrentino F.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Soil gas radon measurements around Mt. Etna volcano in terms of evaluation of geodynamic events.
Catalano R., Giammanco S., Ichedef M., Immé G., Morelli D., Muré F., Giudice N.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Stability of volcanic conduits during explosive eruptions and the influence of conduit geometry.
Aravena Á., de' Michieli Vitturi M. Cioni R., Neri A.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Non-equilibrium structures in lava flows.
Tarquini S.
Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
Tadini A., Neri A., Cioni R., Bevilacqua A., Esposti Ongaro T.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
High-performance Terahertz nano-detectors based on 2D materials and Van der Walls heterostructures.
Vitiello M.S.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Amorphous/crystalline silicon heterojunction solar cells: state of the art and future challenges.
Serenelli L., Martini L., Izzi M., Chierchia R., Menchini F., Tucci M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
The SIRAD facility for radiation damage at LNL.
Bisello D., Candelori A., Mattiazzo S., Pantano D., Silvestrin L., Tessaro M., Wyss J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Caratterizzazione ottica di concentratori solari senza immagine.
Parretta A., Tucci M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Citossi M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Spectroscopic characterization of the Silicon Drift Detectors for the SIDDHARTA-2 experiment.
Miliucci M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
An experimental study of a coupled oscillator chain.
Salesi G., Greselin M.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Scatterometro a sfera e a fotocamera.
Parretta A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
An instrument-concept for dynamics of complex (bio-) system from elastic scattering.
Benedetto A., Kearley G.J.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
The Cherenkov detector for proton Flux Measurements (CpFM).
Addesa F.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Curcio A., Giulietti D.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Observations of the Cosmic Microwave Background (CMB): history and perspective.
De Bernardis P.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
MUNU al reattore di Bugey: scopo, modalità, risultati.
Broggini C.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Double-Beta decay: Yesterday, Today, Tomorrow.
Fiorini E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Genesi e sviluppo dell'articolo di Ettore Majorana "Atomi orientati in campo magnetico variabile".
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The EEE network: central data management and student activities.
Bossini E., per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Osservazione del decadimento del muone per mezzo dei telescopi del Progetto Extreme Energy Events.
Panetta M.P.per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
La fisica dei liquidi in caduta: report su un percorso di alternanza scuola/lavoro.
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Valentini A., Malgieri M., Onorato P., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Daffara C., Michelini M., Monti F., Stefanel A.
Relazione generale
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Sorgenti ioniche di nuova generazione per acceleratori ad alta intensità.
Gammino S.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Sviluppi recenti in teoria di stringa.
Tomasiello A.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Hidden sector searches in particle physics: present status and future perspectives.
Spadaro T.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
L'esperimento Belle II a SuperKEKB.
De Nardo G. per la Collaborazione Belle II
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The s-CVD radiation monitoring and beam abort system of the Belle-II Vertex Detector.
La Licata C., Bosisio L., Cautero G., Giuressi D., Lanceri L., Vitale
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Risultati finali e stato dell'esperimento MEG.
Chiappini M. per la Collaborazione MEG
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
La camera a deriva per l'upgrade dell'esperimento MEG.
Chiarello G., Chiri C., Cocciolo G., Corvaglia A., Grancagnolo F., Miccoli A., Panareo M., Pepino A., Pinto C., Spedicato M., Tassielli G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Chiarello G., Cocciolo G., Corvaglia A., Chiri C., Grancagnolo F., Panareo M., Pepino A., Pinto C., Tassielli G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The calibration system of the muon $g-2$ experiment.
Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Iacovacci M., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
The calorimeter of the muon $g-2$ experiment.
Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fienberg A.T., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Hertzog D.W., Iacovacci M., Kaspar J., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fienberg A.T., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Hertzog D.W., Iacovacci M., Kaspar J., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Misura di cristalli e SiPM per il calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Mu2e.
Diociaiuti E.
Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare
Spettroscopia gamma per lo studio della struttura nucleare: stato e prospettive.
Benzoni G.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
X-ray spectroscopy of kaonic atoms at the DA$\Phi$NE accelerator - SIDDHARTA/SIDDHARTA2 experiments.
Sirghi D.L. per la Collaborazione SIDDHARTA
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Status of the KLOE-2 experiment at DA$\Phi$NE.
Selce A. per la Collaborazione KLOE-2
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Studying the many facets of strange bound systems with stored antiprotons.
Sanchez Lorente A., Bleser S., Iazzi F., Pochodzalla J., Steinen M., Kojouharov I., Kojouharova J., Gerl J.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Del Grande R.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Design of a thin target for the NUMEN experiment.
Pinna F. per la Collaborazione NUMEN
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Calorimetri shashlik segmentati longitudinalmente e letti da SiPM: l'esperimento SCENTT.
Berra A., Brizzolari C., Cecchini S., Cindolo F., Jollet C., Longhin A., Ludovici L., Mandrioli G., Mauri N., Meregaglia A., Paoloni A., Pasqualini L., Patrizii L., Pozzato M., Pupilli F., Prest M., Sirri G., Terranova F., Vallazza E., Votano L.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Chiarello G., Chiri C., Grancagnolo F., Maggiore L., Miccoli A., Panareo M., Pepino A., Tassielli G.F., Testa B.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Development and applications of fast timing MPGDs.
Verwilligen P.
Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare
Andreazza A., Castoldi A., Chiodini G., Citterio M., Dalla M., Darbo G., Gariano G., Gaudiello A., Guazzoni C., Liberali V., Passadore S., Ragusa F., Rovani A., Ruscino E., Sbarra C., Sidoti A., Shrimali H., Zaffaroni E.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Gaussian beams for a linearized cold plasma confined in a torus.
Cardinali A. Dobrokhotov S.Yu., Klevin A., Tirozzi B.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Toroidal plasmas in RFP configuration: contact points with solar physics.
Martines E.
Relazione su invito
II - Fisica della materia
Generation of gigagauss magnetic fields in laser plasma via the radiation reaction effect.
Liseykina T., Popruzhenko S., Macchi A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Vincenzi P., Bolzonella T., Vallar M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Alladio F., Micozzi P.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Casolari A., Pucella G., Buratti P., Giovannozzi E., Grasso D., per il Team FTU
Comunicazione
II - Fisica della materia
Brandi F., Giammanco F., Conti F., Sylla F., Lambert G., Gizzi. L.A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Towards a velocity space tomography of MeV ions in fusion plasmas with multiple nuclear detectors.
Nocente M., Gorini G., Tardocchi M.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Vapour cloud phenomena observed on Frascati Tokamak Upgrade (FTU).
Iafrati M., Apicella M.L., Apruzzese G., Mazzitelli G.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Role of shock-front and ionization in self-injecion of laser-plasma acceleration.
Palla D., Baffigi F., Brandi F., Fulgentini L., Koester P., Labate L., Londrillo P, Gizzi L.A.
Comunicazione
II - Fisica della materia
Collisional relaxation of fine velocity structures in plasmas.
Pezzi O., Valentini F., Veltri P.
Comunicazione
III - Astrofisica
High-mass magnetized binary neutron star mergers and short gamma-ray bursts.
Giacomazzo B.
Comunicazione
III - Astrofisica
A new technology of Laue lenses assembling for Astrophysics observations.
Virgilli E., Auricchio N., Caroli E., Ferrari C., Frontera F., Rosati P., Stephen J.B.
Comunicazione
III - Astrofisica
Precise Orbit Determination of the two LAGEOS and LARES satellites and the LARASE activities.
Lucchesi D.M., Anselmo L., Bassan M., Magnafico C., Pardini C., Peron R., Pucacco G., Stanga R., Visco M.
Comunicazione
III - Astrofisica
The LARASE Spin Model of the two LAGEOS and LARES satellites.
Lucchesi D.M., Anselmo L., Bassan M., Magnafico C., Pardini C., Peron R., Pucacco G., Stanga R., Visco M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Lucchesi D.M., Anselmo L., Bassan M., Magnafico C., Pardini C., Peron R., Pucacco G., Stanga R., Visco M.
Comunicazione
III - Astrofisica
Ground-based measurements of the solar diameter after the transit of Mercury on 9 May 2016.
Sigismondi C., Boscardin S.C., Andrei A.H., Penna J.L., Reis-Neto E., Radziszewski K., Rudawi P., Altafi H., Ricra J., Beisker W., Westfall J., Kattentidt B., Ayomamitis A., Kardasis M., Piccotti L., Docobo Durantez J.A., Castiglioni F., Cicogna D., Cardoso L.F., De Bernardis P., Brothers T., Ochner P.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Guidi V.
Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Andrighetto A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Observation of channeling for 6500 GeV/c protons in the crystal-assisted collimation setup for LHC.
Cavoto G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Commissioning of a 70 MeV proton cyclotron for the SPES facility at Laboratori Nazionali Legnaro.
Antonini P., Calore A., Campo D., Lombardi A., Maggiore M., Pranovi L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Beam dynamics of the SPES 70 MeV proton cyclotron and its beamlines.
Campo D., Antonini P., Calore A., Lombardi A., Maggiore M., Pranovi L.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Plasma production and beam extraction from a versatile multiaperture negative ion source.
Cavenago M., Antoni V., Barbisan M., De Muri M., Galatà A., Kulevoy T., Pasqualotto R., Petrenko S., Recchia M., Serianni G., Veltri P., Zaniol B.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Design of a collection and selection system for high-energy laser-driven ion beams.
Russo A.D. Schillaci F., Cirrone G.A.P., Cuttone G., Romano F., Scuderi V., Allegra L., Amato A., Andò L., Candiano G., Costa M., De Luca G., Gallo G., La Rosa G., Pipek J., Korn G., Manna R., Margarone D., Maggiore M., Milluzzo G., Petringa G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Linear Rogowski coil for fast pulses.
Nassisi V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Quintieri L., Pia M.G., Augelli M., Saracco P., Capogni M., Guarneri G.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Fluctuation of charge in laser-induced plasmas.
Delle Side D., Giuffreda E., Buccolieri G., Monteduro L., Paladini F., Nassisi V.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Activity on ECR-based charge breeding in the framework of the SPES project.
Galatà A., Roncolato C., Comunian M., Bellan L., Angot J., Lamy T.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
One year of FBG-based thermo-hygrometers in operation in the CMS experiment at CERN.
Berruti G.M., Petagna P., Buontempo S., Fienga F., Makovec A., Beni N., Szillasi Z., Consales M., Cusano A.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Fienga F., Breglio G., Buontempo S., Gaddi A., Berruti G.M., Siano V., Casolaro P., Consales M., Cusano A., Giordano M., Irace A., Beni N., Szillasi Z.
Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
Fienga F., Breglio G., Buontempo S., Gaddi A., Casolaro P., Consales M., Cusano A., Giordano M., Irace A., Beni N., Szillasi Z.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Comunicare la fisica all'INFN.
Varaschin A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Delmastro M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Battifoglia E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I Laboratori Nazionali di Legnaro incontrano il pubblico.
Gozzelino A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
International Cosmic Day (ICD) a Lecce: progetto internazionale per gli istituti superiori.
Coluccia M.R., Chiarelli G., Corvaglia A., De Mitri I., Panareo M., Perrone L., Pinto C.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Adotta Scienza e Arte nella tua classe: apprendimento ed emozione.
Boccardi B. Fabbri F.L., Parolini G., Torre M., Sartori R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Insegnare la conservazione dell'energia ai giovanissimi.
Monti D.
Relazione generale
I - Fisica nucleare e subnucleare
Stato attuale della fisica delle particelle.
Giudice G.F.