• EN
  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica

  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica
  • Home
  • I - Fisica nucleare e subnucleare

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ultime misure del Modello Standard a LHC.

Fabbri L.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerche di fisica oltre il Modello Standard al LHC.

Del Re D.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

The present status of the research on two-body resonances.

Fanti M.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di Sezione d'urto differenziale di produzione dei bosoni W e Z in associazione a b-jets a 13 TeV presso l'esperimento ATLAS.

Vittori C.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di sezione d'urto differenziale di produzione dei bosoni W e Z in associazione a b-jets a 13 TeV presso l'esperimento ATLAS.

Vittori C.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di risonanze ad alta massa in processi con due leptoni e due jet nello stato finale nell'esperimento ATLAS.

Giannini A.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di nuove risonanze ad alta massa nel canale di decadimento in due leptoni.

Alfonsi A. per la Collaborazione CMS

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di particelle neutre a lunga vita media che decadono in getti di leptoni con l'esperimento ATLAS all'acceleratore protone-protone LHC di Ginevra all'energia nel centro di massa di 13 TeV.

Schioppa M.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di risonanze esotiche nel canale di decadimento $WW/WZ \rightarrow l\nu qq$ a $\sqrt{s}=13$ TeV all'esperimento ATLAS.

Montella M.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Search for heavy resonances decaying into a vector boson and a Higgs boson in the $(\ell\ell, \ell \nu, \nu \nu)b\bar{b}$ final states.

Benato L., Gozzellino A., Pazzini J., Zanetti M., Zucchetta A.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Produzione di coppie di leptoni con stesso segno all'esperimento ATLAS: da coupling $t\bar{t}H$ a fisica BSM.

Ucchielli G.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di fisica oltre il Modello Standard in processi con b-jet ed energia mancante nello stato finale nell'esperimento ATLAS.

Lavorgna M.

Edificio CLA - Aula T3 - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Charged particles electric dipole moment searches in storage rings.

Rolando V., Lenisa P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Neutron stars: cosmic laboratories to study matter at extreme densities.

Bombaci I.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Bekenstein and Hawking meet Jordan and Freudenthal: non-linear symmetries of black hole entropy.

Marrani A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Interdisciplinary applications of nuclear theory, from molecules to stars.

Fortunato L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Nuclear fusion with polarized fuel.

Ciullo G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Status of the direct cross section measurements of ${}^{18}O(p,\gamma){}^{19}F$ at LUNA.

Pantaleo F.R. , Best A., Boeltzig A., D'Erasmo G., Imbriani G., Junker M., Perrino R., Schiavulli L., per la collaborazione LUNA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Status of direct ${}^{23}Na(p,\gamma){}^{24}Mg$ cross section measurements underground at LUNA.

Boeltzig A., Best A., Di Leva A., Imbriani G., Junker M. per la Collaborazione LUNA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of the ${}^{2}H(p,\gamma){}^{3}He$ reaction in the BBN energy range at LUNA.

Mossa V. per la Collaborazione LUNA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A study of ${}^{22}Ne(p, \gamma)^{23}Na$ and of the ${}^{22}Ne(\alpha, \gamma){}^{26}Mg$ with a new efficient setup at LUNA laboratory.

Piatti D. per la Collaborazine LUNA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura della sezione d'urto assoluta della reazione ${}^{7}Be(p,\gamma)^{8}B$ con il separatore di rinculi ERNA.

Buompane R., Di Leva A., Gialanella L., D'Onofrio A., De Cesare M., Duarte J., Fulop Z., Gasques L.R., Gyurky G., Marzaioli F., Morales L.G., Palumbo G., Porzio G., Rapagnani D., Roca V., Romoli M., Schuermann D., Somorjai E., Terrasi F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Il sistema di trigger e acquisizione dati dell'esperimento NA62 all'SPS del CERN.

Federici L. per il Gruppo TDAQ di NA62

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Preparazione del DAQ del modulo CDet della facility SBS al Jefferson Lab.

Tortorici F., Bellini V., Sutera C.M., Jones M., Wojtsekhowski B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

New approaches for an (almost) automatic set-up of elastic cloud infrastructures.

Pellegrino J., Amoroso A., Astorino F., Bagnasco S., Bianchi F., Destefanis M., Maggiora M., Yan L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

La congettura di Collatz: una strategia maestra.

Cabibbo M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di nuova fisica e misure di precisione: i più recenti risultati da LHC.

Roda C.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Learning from Run-II.

Wulzer A.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Anomalie nei decadimenti di b.

Ciuchini M.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di Nuova Fisica in eventi con quark Top all'esperimento ATLAS.

Panizzo G.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca dello squark top supersimmetrico con due leptoni nello stato finale al Run II dell'LHC con il rivelatore ATLAS.

Carrà S.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di Materia Oscura in stati finali con light-jet ed energia mancante con l'esperimento ATLAS.

Sebastiani C.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Stato delle misure di Higgs in ATLAS.

Di Micco B.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Stato delle misure di Higgs in CMS.

Gennai S.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca della produzione associata del bosone di Higgs con una coppia di quark top con il rivelatore ATLAS.

Sessa M.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Identificazione di eventi di produzione associata del bosone di Higgs e coppie di quark top in stati finali a molti leptoni tramite ricostruzione cinematica.

Vecchio V.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca del bosone di Higgs in produzione associata ad una coppia $t\bar{t}$ in canali finali semi-leptonici in regime boosted con l'esperimento ATLAS.

Biondi S.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio dei meccanismi di produzione del bosone di Higgs nel canale di decadimento $H\rightarrow ZZ^{*}\rightarrow 4l$ ad una energia nel centro di massa di 13 TeV con il detector ATLAS ad LHC.

Mancini G.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricerca di un bosone di Higgs prodotto tramite Vector Boson Fusion nel canale di decadimento in due quark bottom con l'esperimento ATLAS.

Varni C.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di precisione del Bosone di Higgs nel canale $WW$ a 13 TeV con il rivelatore CMS.

Russo L.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A discussion of H$\rightarrow $ZZ$\rightarrow $4l results and analysis strategies for 13 TeV.

Kiani M.B.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio delle prestazioni dei layout di ITk nello studio del bosone di Higgs nel canale in 4 leptoni.

Massa F.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio della produzione di fotoni prompt in associazione a jet adronici con il rivelatore ATLAS.

Callea G.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Recent advancements in the AEgIS experiment.

Mariazzi S., Amsler C., Ariga T., Bonomi G., Bräunig P., Brusa R.S., Cabaret L., Caccia M., Caravita R., Castelli F., Cerchiari G., Comparat D., Consolati G., Demetrio A., Di Noto L., Doser M., Ereditato A., Evans C., Ferragut R., Fesel J., Fontana A., Gerber S., Giammarchi M., Gligorova A., Guatieri F., Haider S., Holmestad H., Huse T., Kellerbauer A., Krasnický D., Lagomarsino V., Lansonneur P., Lebrun P., Malbrunot C., Matveev V., Mazzotta Z., Nebbia G., Nedelec P., Oberthaler M., Pacifico N., Pagano D., Penasa L., Petracek V., Pistillo C., Prelz F., Prevedelli M., Ravelli L., Rienaecker B., Rohne O.M., Rotondi A., Sacerdoti M., Sandaker H., Santoro R., Scampoli P., Smestad L., Sorrentino F., Strojek I.M., Testera G., Tietje I.C., Vamosi S., Widmann E., Yzombard P., Zmeskal J., Zurlo N.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Struttura tridimensionale del nucleone libero e legato.

Scopetta S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'esperimento FAMU e il proton radius puzzle.

Guffanti D. per la Collaborazione FAMU

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'esperimento InKiIsSy ai LNS: effetti di isospin e di size nelle reazioni ${}^{124}}Xe+{}^{64}Zn({}^{64}Ni)$ a 35 AMeV.

Norella S., Acosta L., Auditore L., Baran V., Cap T., Cardella G., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N.S., Minniti T., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Rosato E.$^dagger$, Russotto P., Siwek-Wilczynska K., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M., Wilczynski J.$^dagger$

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio di reazioni di fusione completa di ${}^{12}C+{}^{13}C$a 95 MeV di energia di bombardamento.

Camaiani A., Barlini S., Casini G., Pasquali G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of quadrupole correlations in the ${}^{106,108}Sn$ isotopes via lifetimes measurements.

underline Siciliano M., Goasduff A., Valiente-Dobón J.J., Pérez-Vidal R.M., Bazzacco D., Alahari N., Benzoni G., Braunroth T., Cieplicka N., Crespi F.C.L., Clement E., Doncel M., Ertürk S., Fransen C., Gadea A., Georgiev G., Goldkuhle A., Jakobsson U., Jaworski G., John P.R., Kuti I., Lemasson A., Li H., Marchi T., Mengoni D., Michelagnoli C., Mijatovic T., Müller-Gatermann C., Napoli D.R., Nyberg J., Palacz M., Rejmund M., Saygi B., Sohler D., Szilner S., Testov D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Pre-equilibrium emission and clustering in ${}^{81}Rb$ from ${}^{16}O+{}^{65}Cu$ and ${}^{19}}F+{}^{62}Ni$ at 16 MeV/A.

Mantovani G., Fabris D., Gramegna F., Marchi T., Cicerchia M., Cinausero M., Mabiala J., Appannababu S., Degerlier M., Fotina O.V., Kravchuk V.L., Baiocco G., Barlini S., Bini M., Bruno M., Casini G., D'Agostino M., Gelli N., Morelli L., Olmi A., Pasquali G., Piantelli S., Poggi G., Valdrè S., Vardaci E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Pre-equilibrium emission of light charged particles: clustering in ${}^{46}Tii^{*}$.

Cicerchia M., Marchi T., Gramegna F., Cinausero M., Mabiala J., Fabris D., Caciolli A., Collazzuol G., Mengoni D., Degerlier M., Morelli L., Bruno M., D'Agostino M., Barlini S., Bini M., Pasquali G., Piantelli S., Casini G., Pastore G., Gruyer D., Ottanelli P., Valdré S., Gelli N., Olmi A., Poggi G., Vardaci E., Lombardo I., Dell'Aquila D., Leoni S., Cieplicka N., Fornal B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Isospin symmetry breaking in mirror nuclei ${}^{23}Mg-{}^{23}Na$.

Boso A., Lenzi S.M., Recchia F., Aydin S., Bentley M.A., Bonnard J., Cederwall B., Clement E., de France G., Di Nitto A., Dijon A., Doncel M., Ghazi-Moradi F., Gottardo A., Henry T., Huyuk T., Jaworski G., John P.R., Kuti I., Melon B., Mengoni D., Michelagnoli C., Modamio V., Napoli D.R., Nyakò B.M., Nyberg J., Palacz M., Valiente-Dobón J.J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Investigations of velocity and time-of-flight distributions in heavy-ion collisions with MCP-based detectors.

Ashaduzzaman M., Vardaci E., Rath P.K., Kozulin E.M., Knyazheva G.N., I.M. Itkis I.M., Novikov K.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Investigation of decay modes of argon isotopes formed in fusion-evaporation reactions.

Mabiala J., Cicerchia M., Marchi T., Gramegna F., Cinausero M., Bermudez J., Fabris D., Pino F., Degerlier M., Bruno M., D'Agostino M., Morelli L., Barlini S., Bini M., Casini G., Gelli N., Olmi A., Pasquali G., Pastore G., Camaiani A., Piantelli S., Valdré S., Gruyer D., Cieplicka N., Vardaci E., Davide F., Quero D., Decanditis B., Ashad M., Swartz J.A., Mantovani G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Sub-barrier fusion of Si+Si systems: does the deformation of ${}^{28}Si$ play a role?

Colucci G., Montagnoli G., Stefanini A.M., Bourgin D., Colovic P., Corradi L., Faggian M., Fioretto E., Galtarossa F., Haas F., Mazzocco M., Scarlassara F., Stefanini C., Strano E., Urbani M., Zhang G.L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Risultati recenti in collisioni ultrarelativistiche a LHC: soft probes.

Preghenella R.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Risultati recenti in collisioni ultrarelativistiche a LHC: hard probes.

Prino F.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Recent theoretical developments in heavy-ion collisions.

Beraudo A.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura della produzione di (anti-)nuclei e (anti-)ipernuclei a LHC con l'esperimento ALICE.

Trogolo S. per la Collaborazione ALICE

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di produzione di adroni con charm manifesto in collisioni p-Pb e Pb-Pb con l'esperimento ALICE a LHC.

Terrevoli C. per la Collaborazione ALICE

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di produzione di mesoni D provenienti da adroni con beauty con l'esperimento ALICE a LHC.

Mazzilli M., Bruno G.E.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura della produzione di $J/\psi$ in collisioni p-Pb a $\sqrt{s_{NN}}=5.02$ TeV a rapidità centrale con l'esperimento ALICE.

Trombetta G., Bruno G.E.

Edificio CLA - Aula T3 - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Prospettive per le misure di forward physics a LHC.

Robutti E.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misure di violazione di CP nei decadimenti di charm.

Carbone A.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Ricostruzione di mesoni D in collisioni pp a 8 TeV con l'esperimento ALICE a LHC.

Costanza S. per la Collaborazione ALICE

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of low-$p_{T} D^{+}$ meson production cross section at CDF.

Marchese L., Appel J., Ristori L., Mussini M., Tonelli D.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura delle asimmetrie di produzione degli adroni $B^{0}, B^{0}_{s}, B^{+}$ e $\Lambda^{0}_{b}$ in collisioni $pp$ a 7 TeV e 8 TeV a LHCb.

Ferrari F.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of CP violation in $B^{0}\rightarrow D^{+}D^{-}$ decays at LHCb.

Belloli N.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Measurement of CP violation in charged charmless two-body decays at LHCb.

Fazzini D. per la Collaborazione LHCb

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di $R(D^{*})$ e altri decadimenti semitauonici a LHCb.

Betti F.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Search for $CP$ violation in $\Lambda_{b}\rightarrow pK^{-}\mu^{+}\mu^-$ decays at LHCb.

Dey B., Marangotto D., Neri N.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Study of baryon anti-baryon production in BESIII.

Liang Yan

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Form factor of baryons and light hadrons at BESIII: recent results and next program.

Patteri P. per la Collaborazione BESIII

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Caratterizzazione della funzione di correlazione IMF-IMF: un metodo per distinguere processi dinamici da equilibrati.

Pagano E.V. , Acosta L., Auditore L., Baran V., Cap T., Cardella G., Colonna M., De Filippo E., Dell'Aquila D., De Luca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Martorana N., Norella S., Pagano A., Papa M., Piasecki E., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M., Siwek-Wilczynska K.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Eccitazione isoscalare della risonanza PYGMY nel ${}^{68}Ni$.

Martorana N.S., Acosta L., Andrés M.V., Cardella G., Catara F., De Filippo E., De Luca S., Dell'Aquila D., Gnoffo B., Lanza E.G., Lanzalone G., Lombardo I., Maiolino C., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifiró A., Trimarchi M., Vigilante M., Vitturi A.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Producing and detecting light Dark Matter at accelerators.

Battaglieri M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Astrofisica nucleare con il separatore di massa ERNA al CIRCE.

Di Leva A. per la Collaborazione ERNA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Simulazioni Monte Carlo per lo studio del fondo nell'esperimento SABRE.

Mariani A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Proprietà degli spettrometri HRS utilizzati negli esperimenti PREX e PREX-II.

Bellini V., Spinali S., Sutera C.M., Urciuoli G.M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Influence of secondary pions in spallation sources for neutrons and photons prompt production.

Mancusi D., Lo Meo S., Colonna N., Massimi C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Reazioni di cattura neutronica su gadolinio e loro importanza per le tecnologie nucleari e l'astrofisica nucleare.

Massimi C., Castelluccio D.M., Clai G., Lo Meo S., Vannini G., Ventura A. per la Collaborazione n_TOF

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

GEANT4 simulations of a Proton Recoil Telescope for the measurement of the n_TOF neutron flux between 100 and 1000 MeV.

Damone L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

A dedicated beam line for neutron production at the tandem accelerator TTT-3.

Rath P.K., Vardaci E., Campajola L., La Rana G., Ashaduzzaman Md.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio della possibilità di misurare spettri continui di neutroni veloci con scintillatori CLYC.

Giaz A., Blasi N., Boiano C., Brambilla S., Camera F., Cattadori C., Ceruti S., Fiscone C., Gramegna F., Marchi T., Mattei I., Mentana A., Mezzani P., Million B., Pellegri L., Rebai M., Riboldi S., Salamida F., Tardocchi M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

NEDA: detecting neutrons in experiments with exotic nuclei at SPES facility.

De Canditiis B., Jaworski G., Modamio V., Valiente-Dobon J., Vardaci E. per la Collaborazione NEDA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Double parton scattering in same sign W pairs.

Ciangottini D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura dell'efficienza di b-tagging a 13 TeV per l'esperimento ATLAS.

Lapertosa A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura della sezione d'urto $t\bar{t}$ a 13 TeV nello stato finale all-jets.

Castro A., Iemmi F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Sezione d'urto differenziale di produzione di coppie $t\bar{t}$ con l'esperimento ATLAS.

Fabbri F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Strutture a cluster in nuclei leggeri attraverso reazioni di breakup mediante i multi-rivelatori CHIMERA e FARCOS.

Dell'Aquila D., Acosta L., Amorini F., Auditore L., Cardella G., DeFilippo E., DeLuca S., Francalanza L., Gnoffo B., Lanzalone G., Lombardo I., Martorana N., Norella S., Pagano A., Pagano E.V., Papa M., Pirrone S., Politi G., Porto F., Quattrocchi L., Rizzo F., Russotto P., Trifirò A., Trimarchi M., Verde G., Vigilante M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

OSCAR: un Odoscopio di Silici per le Correlazioni e le Analisi di Reazioni Nucleari.

Lombardo I., Dell'Aquila D., Francalanza L., La Torre R., Ordine A., Vigilante M., per la collaborazione FAZIA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione generale
I - Fisica nucleare e subnucleare

La fisica nucleare con le nuove facilities per fasci radioattivi.

Vitturi A.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 14:30 - 15:30

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'upgrade degli esperimenti ATLAS, CMS, LHCb ad LHC.

Paoletti S.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

The ALICE Upgrade programme.

Dainese A. per la Collaborazione ALICE

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Characterization of the Outer Barrel modules for the upgrade of the ALICE Inner Tracking System.

Di Ruzza B. per la Collaborazione ALICE

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The Run2 tracking performances of the CMS detector.

Mariani V.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Costruzione e QA/QC dei pannelli MicroMegas di readout per l'upgrade dello spettrometro muonico dell'esperimento ATLAS.

Sottocornola S.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Prestazioni delle camere MicroMegas di piccole dimensioni studiate con un fascio di elettroni di 500 MeV.

Palazzo S.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Luminosity measurement and beam monitoring in the CMS experiment.

Tosi N. per la Collaborazioen CMS

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Sviluppo di schede ed algoritmi di trigger per eventi multi-$b$-jet con ATLAS al High-Luminosity LHC.

Hikmat Nasimi

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studi di fisica per definire l'upgrade del rivelatore di muoni di CMS per High-Luminosity LHC.

Borgonovi L., Braibant S., Cavallo F.R., Chhibra S., De Filippis N., Giacomelli P., Guiducci L.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Physics potential of a 100 TeV proton-proton collider.

Testa M.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Exotic Hadron Spectroscopy at LHCb.

Pappagallo M.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Spettroscopia Adronica in collisioni $e^{+}e^{-}$.

Cibinetto G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Highlights from COMPASS SIDIS and Drell-Yan programs.

Longo R. per la Collaborazione COMPASS

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The longitudinal spin structure of nucleon in semi-inclusive reactions at COMPASS.

Artem I. per la Collaborazione COMPASS

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The CGEM detector.

Morello G., per la Collaborazione BESIII

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

ORANGE: a high-sensitivity particle tracker based on optically readout GEM.

Marafini M., Patera V., Pinci D., Sarti A., Sciubba A., Spiriti E., Torchia N.M.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misure mediante raggi cosmici della risoluzione temporale di nuovi rivelatori ultra veloci al silicio.

Carnesecchi F.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Analisi di forma in tempo reale di segnali di rivelatori al silicio.

Ottanelli P., Pasquali G., Bini M., Meneghini S.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Rivelatore a microstrip di silicio per il tracciatore dello spettrometro SBS a JLab.

Bellini V., underline De Persio F., Chiodi G., Kiprich S., Meddi F., Noto F., Racanelli D., Sutera C.M., Urciuoli G.M.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Some properties of Born-Infeld theories.

Cerchiai B.L., Trigiante M.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio della produzione del quarkonio nella regione di elevata rapidità con l'esperimento ALICE ad LHC.

Fronzé G.G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'energia di simmetria e l'equazione di stato della materia nucleare: presente e futuro.

Russotto P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

The SPES Exotic Beam ISOL Facility: a combination of scientific and technical challenges.

Gramegna F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Local vs non-local probes of thermalization for a strongly coupled plasma.

Bellantuono L., Colangelo P., De Fazio F., Giannuzzi F., Nicotri S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'espansione radiale collettiva nei processi di multiframmentazione.

Cabibbo M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Scattering e dinamica di reazione nella collisione ${}^{17}O+{}^{58}Ni$ attorno alla barriera Coulombiana.

Strano E., Torresi D., Mazzocco M., Boiano A., Boiano C., Di Meo P., Keeley N., La Commara M., Manea C., Nicoletto M., Grebosz J., Guglielmetti A., Molini P., Parascandolo C., Pierroutsakou D., Signorini C., Soramel F., Toniolo N., Filipescu D., Gheorghe A., Glodariu T., Jeong S., Kim Y.H., Lay J.A., Miyatake H., Pakou A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Statistical decay study of exotic nuclei being produced at SPES facility.

Davide F., Vardaci E., La Rana G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studio delle eccitazioni particella vibrazione attorno ai nuclei magici.

Bocchi G., Leoni S., Fornal B., Colò G., Bortignon P.F., Bottoni S., Bracco A., Michelagnoli C., Bazzacco D., Blanc A., De France G., Jentschel M., Koster U., Mutti P., Régis J.M., Simpson G., Soldner T., Ur C.A., Urban W., Belvito B., Cieplicka-Orynczak N., Crespi F.C.L., Szpak B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Neutron-rich nuclei populated in multinucleon transfer reactions: the ${}^{197}Au+{}^{130}Te$ system.

Galtarossa F., Corradi L., Fioretto E., Montanari D., Szilner S., Huiming J., Stefanini A.M., Valiente-Dobón J.J., Montagnoli G., Scarlassara F., Strano E., Pollarolo G., Ackermann D., Mijatović T., Milin M., Soić N., Tokić V., Bourgin D., Courtin S., Goasduff A., Haas F., Grebosz J., Watanabe Y., Jeong S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Production of neutron-rich nuclei of the terra incognita.

Quero D., Vardaci E., Kozulin E.M., Itkis I.M., Knyazheva G., Novikov K., Corradi L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Sviluppi recenti in teoria di stringa.

Tomasiello A.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Hidden sector searches in particle physics: present status and future perspectives.

Spadaro T.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

L'esperimento Belle II a SuperKEKB.

De Nardo G. per la Collaborazione Belle II

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The s-CVD radiation monitoring and beam abort system of the Belle-II Vertex Detector.

La Licata C., Bosisio L., Cautero G., Giuressi D., Lanceri L., Vitale

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Risultati finali e stato dell'esperimento MEG.

Chiappini M. per la Collaborazione MEG

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

La camera a deriva per l'upgrade dell'esperimento MEG.

Chiarello G., Chiri C., Cocciolo G., Corvaglia A., Grancagnolo F., Miccoli A., Panareo M., Pepino A., Pinto C., Spedicato M., Tassielli G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Applicazione della tecnica di cluster timing per il miglioramento della risoluzione spaziale nel tracciatore di MEG II.

Chiarello G., Cocciolo G., Corvaglia A., Chiri C., Grancagnolo F., Panareo M., Pepino A., Pinto C., Tassielli G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The calibration system of the muon $g-2$ experiment.

Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Iacovacci M., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

The calorimeter of the muon $g-2$ experiment.

Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fienberg A.T., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Hertzog D.W., Iacovacci M., Kaspar J., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Test beam of the calibration system for the muon $g-2$ experiment performed with a 500 MeV $e^{-}$ beam at the Beam Test Facility in Frascati.

Anastasi A., Bartolini M., Bedeschi F., Cauz D., Dabagov S., Di Sciascio G., Driutti A., Escalante O., Ferrari C., Fienberg A.T., Fioretti A., Gabbanini C., Gioiosa A., Hampai D., Hertzog D.W., Iacovacci M., Kaspar J., Lusiani A., Mastroianni S., Moricciani D., Pauletta G., Piacentino G.M., Raha N., Rossi E., Venanzoni G.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Misura di cristalli e SiPM per il calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Mu2e.

Diociaiuti E.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Relazione su invito
I - Fisica nucleare e subnucleare

Spettroscopia gamma per lo studio della struttura nucleare: stato e prospettive.

Benzoni G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

X-ray spectroscopy of kaonic atoms at the DA$\Phi$NE accelerator - SIDDHARTA/SIDDHARTA2 experiments.

Sirghi D.L. per la Collaborazione SIDDHARTA

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Status of the KLOE-2 experiment at DA$\Phi$NE.

Selce A. per la Collaborazione KLOE-2

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studying the many facets of strange bound systems with stored antiprotons.

Sanchez Lorente A., Bleser S., Iazzi F., Pochodzalla J., Steinen M., Kojouharov I., Kojouharova J., Gerl J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Studi di interazione adronica tra $K^{-}$ e nuclei leggeri nel regime di bassa energia: l'esperimento AMADEUS.

Del Grande R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Design of a thin target for the NUMEN experiment.

Pinna F. per la Collaborazione NUMEN

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Calorimetri shashlik segmentati longitudinalmente e letti da SiPM: l'esperimento SCENTT.

Berra A., Brizzolari C., Cecchini S., Cindolo F., Jollet C., Longhin A., Ludovici L., Mandrioli G., Mauri N., Meregaglia A., Paoloni A., Pasqualini L., Patrizii L., Pozzato M., Pupilli F., Prest M., Sirri G., Terranova F., Vallazza E., Votano L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Una facility per la caratterizzazione di miscele gassose da impiegare nei moderni rivelatori di particelle.

Chiarello G., Chiri C., Grancagnolo F., Maggiore L., Miccoli A., Panareo M., Pepino A., Tassielli G.F., Testa B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Development and applications of fast timing MPGDs.

Verwilligen P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
I - Fisica nucleare e subnucleare

Rivelatori HV-CMOS per fisica delle alte energie: caratterizzazione della tecnologia BCD8 e studi del danno di radiazione.

Andreazza A., Castoldi A., Chiodini G., Citterio M., Dalla M., Darbo G., Gariano G., Gaudiello A., Guazzoni C., Liberali V., Passadore S., Ragusa F., Rovani A., Ruscino E., Sbarra C., Sidoti A., Shrimali H., Zaffaroni E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3F - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Relazione generale
I - Fisica nucleare e subnucleare

Stato attuale della fisica delle particelle.

Giudice G.F.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 18:00 - 19:00
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits