• EN
  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica

  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica
  • Home
  • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Characterization of turbolent atmosfhiric processes through optical radar.

Di Girolamo P., Summa D., Cacciani M., Scoccione A., Behrendt A., Wulfmeyer V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

La stratosfera polare: osservazioni e possibile evoluzione futura.

Muscari G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Analisi Wavelet di dati tiltmetrici e mareografici dei Campi Flegrei.

Pucciarelli G., Guariglia E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Metodo per la determinazione della radiazione fotosintetica da misure multibande: applicazione al Mediterraneo centrale.

Trisolino P., Di Sarra A., Meloni D., Pace G., Di Iorio T., Monteleone F., Sferlazzo D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Annual and inter-annual variability of the cloud amount at Lampedusa island, Central Mediterranean.

Pace G., De Silvestri L., Di Sarra A., Meloni M., Monteleone F., Sferlazzo D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Variazioni della struttura termica stratosferica e del vortice polare in Artide.

Di Iorio T. Di Sarra A., Muscari G., Ascanius S.E., Cacciani M., Eriksen P., Pace G., Di Biagio C., Di Liberto L., Meloni D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Misure di vapor acqueo atmosferico in Artide mediante spettroscopia a microonde.

Mevi G., Muscari G., Di Iorio T., Di Sarra A., Meloni D., Pace G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione generale
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

La fase di preparazione dei forti terremoti: appunti per una sismologia 2.0.

Piersanti A.

Edificio CLA - Aula T3 - Martedì 27/09 - 14:30 - 15:30

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Earth's living skin: interazioni fra clima, geosfera e biosfera nello strato superficiale del pianeta.

Ferraris S., Provenzale A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Extreme heatwaves in Europe and Africa under climate change.

Russo S., Sillmann J., Marchese A., Imme J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Serie isotopica di $\delta^{18}O$ in sedimenti del Mar Tirreno e variabilità climatica nel Mediterraneo durante l'ultima deglaciazione.

Taricco C. , Mancuso S., Hajdas I., Rubinetti S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

WhaleSafe project: a technical description of the system.

Alessi J., Brunoldi M., Cavalleri O., Gnone G., Grosso D., Mandich A., Melchiorre C., Pesce A., Petrillo M., Taiuti M., Valettini B., Vassallo P., Viano G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

A detector for sperm whale clicks in acoustic signals and first steps into the development of a multiple source tracker.

Alessi J., Brunoldi M., Cavalleri O., Gnone G., Grosso D., Mandich A., Melchiorre C., Pesce A., Petrillo M., Taiuti M., Valettini B., Vassallo P., Viano G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Variabilità solare ed effetti stratosferici.

Berrilli F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Proprietà di scala delle fluttuazioni del campo geomagnetico e accoppiamento magnetosfera-ionosfera.

Consolini G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

A statistical study on the timescales involved into the solar wind-magnetosphere interaction during the March 17, 2015 storm.

Alberti T., Consolini G., Lepreti F., Laurenza M., Vecchio A., Carbone V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Ionospheric currents and TEC variations during the March 17, 2015 Sudden Impulse.

Piersanti M., Cesaroni C., Spogli L., Alfonsi L., Villante U.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

The latitudinal distribution of the baseline geomagnetic field during the March 17, 2015 geomagnetic storm.

Alberti T., Piersanti M., Lepreti F., Vecchio A., De Michelis P., Villante U., Carbone V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

An assimilative method to real-time update the IRI model for space-weather purposes.

Pignalberi A., Pezzopane M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Multi-scale statistical analysis of ionospheric scintillation.

Piersanti M., Materassi M., Spogli L., Cicone A., Alberti T., Villante U.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Observations of cosmic ray flux decreases with the Extreme Energy Events telescope array.

Gnesi I. per la Collaborazione EEE

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Onde Pc1-2 misurate in Antartide vicino alla cuspide polare.

Marzocchetti M., Regi M., Francia P., De Lauretis M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Attività geomagnetica e fluttuazioni di temperatura e vento zonale in Antartide.

Regi M., De Lauretis M., Redaelli G., Francia P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Location of the Earth's magnetic poles and their displacement by past and current, ground and space observations.

Di Mauro D., Cafarella L., De Michelis P., Di Lorenzo C., Lepidi S., Meloni A., Santarelli L., Tozzi R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

What we learn about surface deformation processes from space.

Stramondo S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Dati satellitari MODIS per il monitoraggio del particolato atmosferico in Pianura Padana.

Teggi S., Arvani B., Pierce R.B., Ghermandi G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Utilizzo di tecniche iperspettrali per il monitoraggio dello stress vegetativo.

Moroni M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Gravity models from the GOCE mission: the final release of the space-wise solution.

Gatti A., Reguzzoni M., Migliaccio F., Sansò F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Monitoring the soil seismic response change with InSAR data: application to the Mexico City subsidence

Albano M., Polcari M., Bignami C., Moro M., Saroli M., Stramondo S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

L'utilizzo della tecnologia ALS in ambito vulcanico.

Bisson M., Fornaciai A., Neri M., Spinetti C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

La tomografia della rifrattività atmosferica umida sull'Etna.

Aranzulla M., Spinetti C., Cannavo F., Guglielmino F., Romaniello V., Briole P., Puglisi G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Coupling geodynamic and seismological modelling: a new window into the Earth's interior.

Faccenda M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Seismic noise, scattering and Green function: a novel way to study the Earth interior.

Poli P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Three-dimensional Earth models and their importance in computational seismology.

Molinari I., Morelli A., Boschi L., Kissling E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

The upper-mantle transition zone beneath the flat subduction zone in central Chile.

Bonatto L., Bagdo P., Piromallo C., Badi G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

The GINGERino ring laser gyroscope, geophysical analysis of roto-traslational data from earthquakes.

Simonelli A., Belfi J., Beverini N., Carelli G., Di Virgilio A., Maccioni E., De Luca G., Saccarotti G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Towards GINGER: Some results of the GINGERino protoype at LNGS.

Cuccato D., Ortolan A., Beghi. A. , Naletto G. , Donazzan A. , Pelizzo M.G., Di Virgilio A., Belfi J., Beverini N., Bosi F., Carelli G., Maccioni E., Santagata R., Simonelli A. , Porzio A., Tartaglia A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

A network of heterodyne laser interferometers for monitoring and control of large ring-lasers.

Donazzan A., Naletto G., Pelizzo M.G., Cuccato D., Beghi A., Ortolan A., Belfi J., Bosi F., Di Virgilio A., Beverini N., Carelli G., Maccioni E., Santagata R., Porzio A., Tartaglia A., Simonelli A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

CLoud plAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment in urban areas: the CLARA project.

Castelli F., Cornacchia C., Lapenna V. per i CLARA partners

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

From ERS-1 to Sentinel-1: 25 years of radar imaging from space for the investigation of earth surface deformations induced by seismic and volcanic phenomena.

Lanari R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

The integration of stress, strain, and seismogenic fault data: towards more robust estimates of the earthquake potential in Italy and its surroundings.

Caporali A., Braitenberg C., Burrato P., Carafa M., Di Giovambattista R., Gentili S., Mariucci M.T., Mastrolembo Ventura B., Montone P., Morsut F., Nicolini L., Pivetta T., Roselli P., Rossi G., Valensise G.L., Vigano A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Creep and locking of a low-angle normal fault: Insights from the Altotiberina fault in the Northern Apennines (Italy).

Anderlini L., Serpelloni E., Belardinelli M.E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Spectral analysis of sea level during the altimetry era and evidence for GIA and glacial melting fingerprints.

Spada G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Space and terrestrial geodetic observations in the study of hydrogeologic processes.

Braitenberg C., Wenjin Chen, Nagy I., Grillo B., Morsut F., Pivetta T.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Analisi della concentrazione di attività di gas radon nelle acque sotterranee della Regione Calabria.

Caridi F., D'Agostino M., Belvedere A., Marguccio S., Belmusto G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Radioattività naturale, granulometria e analisi elementale in campioni di sedimenti fluviali della regione Calabria.

Caridi F., Marguccio S., D'Agostino M., Belvedere A., Belmusto G., Marcianò G., Sabatino G., Mottese A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Study of stability of the Roman Bath, in Sagalassos (Turkey).

Leucci G., De Giorgi L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Model-based assessment of geophysical observations for discovering volcano unrest.

Currenti G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Bubble accumulation and its role in the evolution of magma reservoirs in the upper crust.

Parmigiani A., Faroughi S., Huber C., Bachmann O., Su Y.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Volcanic lightning in nature and in the lab.

Cimarelli C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

The Campi Flegrei Deep Drilling Project (CFDDP): new insights on caldera structure, evolution and hazard implications in the Neapolitan area (Southern Italy).

De Natale G., Troise C., Darren M., Mormone A., Piochi M., Di Vito M., Isaia R., Carlino S., Barra D., Somma R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Monitoring and studying rock movements using Fiber Bragg grating strain sensors.

Giacomelli U., Beverini N., Carbone D., Carelli G., Francesconi F., Gambino S., Grassi R., Maccioni E., Morganti M., Orazi M., Peluso R., Sorrentino F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Soil gas radon measurements around Mt. Etna volcano in terms of evaluation of geodynamic events.

Catalano R., Giammanco S., Ichedef M., Immé G., Morelli D., Muré F., Giudice N.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Stability of volcanic conduits during explosive eruptions and the influence of conduit geometry.

Aravena Á., de' Michieli Vitturi M. Cioni R., Neri A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

Non-equilibrium structures in lava flows.

Tarquini S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente

From field data to numerical modeling: evaluating simplified physical models for assessing pyroclastic density current hazard at Somma-Vesuvio (Italy).

Tadini A., Neri A., Cioni R., Bevilacqua A., Esposti Ongaro T.

Edificio Psicologia 2 - Aula 2A - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits