• EN
  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica

  • Info
  • Lunedì 26/09
    • 11:00 - 12:15
    • 12:15 - 13:15
    • 15:00 - 19:00
    • 21:00 -
  • Martedì 27/09
    • 09:30 - 10:30
    • 10:30 - 11:20
    • 14:30 - 15:30
    • 17:00 - 19:00
  • Mercoledì 28/09
    • 10:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Giovedì 29/09
    • 09:00 - 13:00
    • 14:30 - 15:30
    • 15:30 - 16:30
    • 16:30 - 19:00
  • Venerdì 30/09
    • 09:00 - 12:00
    • 12:00 - 13:00
    • 15:00 - 18:00
    • 18:00 - 19:00
  • Sezioni
    • Fuori sezione
    • I - Fisica nucleare e subnucleare
    • II - Fisica della materia
    • III - Astrofisica
    • IV - Geofisica, Fisica dell'ambiente
    • V - Biofisica e Fisica medica
    • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali
    • VII - Didattica e Storia della Fisica
  • Home
  • VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Plasma Acceleration experiments at SPARC_LAB.

Ferrario M. per la Collaborazione SPARC_LAB

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Potenziamento del Ciclotrone Superconduttore ai Laboratori Nazionali del Sud: stato e prospettive.

Rifuggiato D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

The Legnaro integrated neutron sources suite.

Bisello D., Esposito J., Loong C.K., Maggiore M., Mastinu P., Silvestrin L., Wyss J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Photon-energy--resolved Neutron Resonance Capture Analysis and neutron-energy--resolved Prompt Gamma Activation Analysis for enhanced isotope identification using eV neutrons.

Senesi R., Festa G., Andreani C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

The neutron Irradiation Module at the European Spallation Source ESS.

Senesi R., Masi F., Gorini G., Scionti G., Zanini L ., Linander R., Kickulies M., Lee Y.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Advanced analytics of the Data Quality Monitor website for the Extreme Energy Events Project.

Coccetti F. per la Collaborazione EEE

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Una nuova linea di fascio dedicata alla separazione in volo dei nuclei radioattivi prodotti per frammentazione ai LNS-Catania.

Russo A.D., Calabretta L., Cardella G., Martorana N., Nociforo C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Laser-driven ion beam diagnostics with diamond detectors in Time-of-Flight configuration for the ELIMED beam line.

Milluzzo G., Cirrone G.A.P, Romano F., Schillaci F., Scuderi V., Amico A.G., Borghesi M., Candiano G., Cuttone G., Doria D., Korn G., Larosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Margarone D., Petringa G., Pipek J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Dosimetry systems for high-pulsed laser-driven ion beams in the ELIMED beam line.

Amico A.G., Cirrone G.A.P., Romano F., Schillaci F., Scudetti V., Candiano G., Cuttone G., Giordanengo S., Guarachi L.F., Korn G., Larosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Marchetto F., Margarone D., Milluzzo G., Petringa G., Pipek J., Sacchi R., Vigneti A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Laser-accelerated ions-beam emittance measurement with a pepper-pot approach.

Russo A., Petringa G., Cirrone G.A.P., Romano F., Schillaci F., Scuderi V., Amico A., Candiano G., Cuttone G., La Rosa G., Leanza R., Manna R., Marchese V., Milluzzo G., Pipek J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Estrazione mediante stripper dal ciclotrone Superconduttivo dei LNS.

Calanna A., Calabretta L., D'Agostino G., Rifuggiato D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Beam and ion source diagnostics for the ITER NBI system.

Pasqualotto R., Brombin M., Serianni G., Zaniol B., Dalla Palma M., Spolaore M., Barbisan M., Agostini M., Spagnolo S., Delogu R.S., Croci G., Muraro A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

High-power Negative-ion beams: main physics issues.

Serianni G., Agostinetti P., Antoni V., Aprile D., Cavenago M., Chitarin G., Marconato N., Pasqualotto R., Pilan N., Sartori E., Veltri P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Self-consistent transverse dynamics of a relativistic charged-particle driving beam in a plasma wake field acceerator.

Akhter T., Fedele R., De Nicola S., Jovanović D., Terzani D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Identificazione di differenti specie ioniche prodotte da laser al femtosecondo con differenti tipologie di bersaglio.

Lanzalone G., Altana C., Cirrone G.A.P., Muoio A., Schillaci F., Tudisco S., Brandi F., Cristoforetti G., Ferrara P., Gizzi L.A., Koester P., Fulgentini L., Labate L., Palla D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Operating synchrotron light sources with a high-gain free-electron laser.

Di Mitri S., Cornacchia M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Characterization of gamma-ray background of neutron beamlines at ISIS Spallation Neutron Source.

Arcidiacono L., Festa G., Andreani C., Perelli Cippo E. Giacomelli L., Tardocchi M., Gorini G., Reale R., Kockelmann W., Minniti T., Senesi R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

A novel detector assembly for detecting thermal neutrons, fast neutrons and gamma rays.

Stevanato L., Cester D., Lunardon M., Moretto S., Nebbia G., Sajo-Bohus L., Pino F., Bonesso I., Turato F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

The FERMI seeded FEL facility: operational experience and future perspectives.

Di Mitri S., Allaria E., Badano L., Bencivenga F., Callegari C., Capotondi F., Castronovo D., Cinquegrana P., Coreno M., Cucini R., Cudin I., Danailov M.B., D'Auria G., De Monte R., De Ninno G., Delgiusto P., Demidovich A., Diviacco B., Fabris A., Fabris R., Fawley W.M., Ferianis M., Ferrari E., Finetti P., Radivo P.R., Gaio G., Gauthier D., Gelmetti F., Giannessi L., Iazzourene F., Kiskinova M., Krecic S., Lonza M., Mahne N., Manfredda N., Masciovecchio C., Milloch M., Parmigiani F., Penco G., Pivetta L., Plekan O., Predonzani M., Prince K., Principi E., Pedersoli E., Raimondi L., Ribic P.R., Rossi F., Roussel E., Rumiz L., Scafuri C., Serpico C., Sigalotti P., Svandrlik M., Svetina C., Trovò M., Vascotto A., Veronese M., Visintini R., Zangrando D., Zangrando M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Lunedì 26/09 - 15:00 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Direct measurements of quantum kinetic energy tensor in stable and metastable water near the triple point: an experimental benchmark.

Andreani C., Romanelli G., Senesi R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Role of viscoelasticity in droplet formation inside a microfluidic T-junction.

Chiarello E., Pierno M., Mistura G., Gupta A., Sbragaglia M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Risultati dello studio sperimentale della modificazione di proprietà meccaniche e fisiche di materiali elastomerici, sia generici sia radioresistenti, indotte da intensi campi misti di neutroni e fotoni per il progetto SPES.

Ferrari M., Bignotti F., Pandini S., Zenoni A., Andrighetto A., Corradetti S., Manzolaro M., Monetti A., Scarpa D., Silingardi R., Alloni D., Prata M., Salvini A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Drop motion induced by vertical vibrations.

Sartori P., Varagnolo S., Pierno M., Mistura G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Deviation of viscous drops at chemical step.

Semprebon C., Filippi D., Varagnolo S., Pierno M., Brinkmann M., Mistura G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Development and characterization of the multi-channel integrated charge-sensitive preamplifier for the TRACE detector array.

Capra S., Pullia A., Mengoni D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Observation of Bremmstrahlung-like emission, in high-temperatures LENR experiments, by ${}^{232}Th$ gamma stimulation.

Celani F., Vassallo G., Purchi E., Fiorilla S., Santandrea F., Notargiacomo L., Lorenzetti C., Calaon A., Cook N.D., Ortenzi B., Spallone A., Nakamura M., Nuvoli A., Cirilli P., Boccanera P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Mapping of electric field in FSA configuration.

Nassisi V., Buccolieri G., Delle Side D., Giuffreda E., Monteduro L., Paladini F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Martedì 27/09 - 17:00 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Neutrons and archaeometallurgy.

Gorini G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Virtual unrolling and deciphering of Herculaneum papyri by X-ray phase-contrast tomography.

Bukreeva I., Mittone A., Bravin A., Festa G., Alessandrelli M., Coan P., Formoso V., Agostino R.G., Giocondo M., Ciuchi F., Fratini M., Massimi L., Lamarra A., Andreani C., Bartolino R., Gigli G., Ranocchia G., Cedola A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Atmospheric pressure plasma jet as a cleaning tool for cultural heritage: results and perspectives.

Patelli A., Scopece P., Verga E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Studio mediante tecniche combinate non invasive di frammenti vitrei datati tra IV e VIII sec. d.C. provenienti dalle Catacombe di S. Lucia a Siracusa.

Gueli A., Politi G., Pasquale S., Tanasi D., Burgio A., Sgarlata M., Pacheco C., Lemasson Q., Pichon L., Moignard B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Risonanza Magnetica Nucleare in 2 Dimensioni: sequenze e algoritmi utili alla determinazione delle performance dei trattamenti conservativi per i Beni Culturali.

Brizi L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Metodi diagnostici per la caratterizzazione di antichi incunaboli.

Allegra D., Gueli A., Palma M., Pasquale S., Politi G., Stanco F., Inserra S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Datazione tramite luminescenza termicamente e otticamente stimolata del costruito storico: il caso delle Terme dell'Indirizzo a Catania.

Garro V., Gueli A., Liuzzo M., Margani G., Pasquale S., Politi G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Influenza del legante e della granulometria sul colore dei pigmenti antichi.

Gueli A., Pasquale S., Politi G., Reitano R., Troja S.O.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Applicazione della Tomografia a raggi X per indagare manoscritti antichi.

Bettuzzi M., Brancaccio R. Morigi M.P. Peccenini E., Casali F., Albertin F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Photoluminescence properties of zinc white: an insight into trap state levels of historical samples.

Artesani A., Bellei S., Capogrosso V., Cesaratto A., Mosca S., Nevin A., Comelli D., Valentini G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Thermal Quasi-Reflectography (TQR): una nuova tecnica di imaging per l'analisi non invasiva delle opere d'arte.

Daffara C., Marchioro G., Ambrosini D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

XRF and micro-XRF investigation of a processional cross by Nicola da Guardiagrele.

Esposito A., Gorghinian A., Polese C., Ferretti M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

La colorimetria come monitoraggio a fini conservativi. Il caso della Tomba dei Rilievi a Cerveteri.

Striova J., Fontana R., Fontani V., Omarini S., Raffaelli M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Chronological reconstruction and dietary habit: a multiproxy approach.

Ricci P., Altieri S., Scirè Calabrisotto C., Fedi M.E., Liccioli L. Lubritto C.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 10:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Attosecond electron dynamics in biologically relevant molecules.

Calegari F., Ayuso D., Trabattoni A., De Camillis S., Frassetto F., Poletto L., Palacios A., Decleva P., Greenwood J., Martin F., Nisoli M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Silicon nanowires: synthesis, optical properties and biosensing applications.

Irrera A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Stimulated Raman scattering in between nano and biophotonics applications.

D'Arco A., Ferrara M.A., Indolfi M., Sirleto L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Specificazione del colore del vino: il caso di un DOC Etna Rosso.

Bellia G., Gueli A., Lanza C., Mazzaglia A., Nicolosi M., Pasquale S., Politi G., Reitano R., Troja S.O.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Progettazione, realizzazione e test sperimentali di una bussola solare ad altissima precisione.

Bollanti S., De Meis D., Di Lazzaro P., Flora F., Gallerano G.P., Mezi L., Murra D., Torre A., Vicca D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Low cost all-plastic electro-chemical sensor for the selective detection of chemical bio-markers.

Marzocchi M., Gualandi I., Scavetta E., Tessarolo M., Fraboni B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Imaging del picco di Bragg e della distribuzione spaziale di fasci di protoni con rivelatori basati su fluoruro di litio mediante microscopia in fluorescenza.

Piccinini M., Ampollini A., Bonfigli F., Libera S., Nichelatti E., Picardi L., Ronsivalle C., Vadrucci M., Vincenti M.A., Montereali R.M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

New materials for ESR dosimetry in clinical photon and electron beams: Phenol Compounds.

Gallo S., Iacoviello G. Panzeca S., Collura G., Longo A., Nici S., Veronese I., Marrale M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

PVA-GTA Fricke gel: studio della risposta NMR in funzione della concentrazione degli additivi e studi preliminari con scanner MRI 7 T.

Collura G. Gallo S., Nici S., Tranchina L., Veronese I., D'Errico F., Marrale M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Photocatalytic coatings by N-doped titania for carbonatic stones.

Bergamonti L., Bondioli F., Predieri G., Paz Y., Fornasini L., Lottici P.P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Role of laser polarization on divergence and transverse emittance of LWFA electron beams.

Labate L., Baffigi F., Bussolino G., Fulgentini L., Köster P., Londrillo P., Palla D., Gizzi L.A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Mercoledì 28/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Paolo Mazzoldi e la ricerca con fasci ionici in Italia.

Rimini E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Enhanced optical functionalities with Au-based nanostructures.

Cesca T., Kalinic B., Maurizio C., Michieli N., Russo V., Scian C., Battaglin G., Mattei G., Mazzoldi P.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

New photocatalytic coatings assembled with core-shell and urchin nanoparticles to purify water.

Miotello A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Mechanism of dopant incorporation in Si nanostructures.

Perego M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Increasing the capacity of optical networks with the orbital angular momentum of light.

Ruffato G., Massari M., Romanato F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Ge doping by ion implantation and melting laser annealing.

Milazzo R., Impellizzeri G., La Magna A., Scarpa D., Boninelli S., Sanson A., De Salvador D., Linser M., Andrighetto A., Portavoce A., Mangelinck D., Slotte J., Priolo F., Privitera V., Fortunato G., Carnera A., Napolitani E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Spin-on-doping of germanium.

Boldrini V., De Salvador D., Carturan S., Maggioni G., Napolitani E., Napoli D.R.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Study of the V dopant site in vanadium-doped titania by X-ray absorption spectroscopy.

El Koura Z., Rossi G., Calizzi M., Amidani L., Boscherini F., Miotello A., Pasquini L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Ion-implanted $TiO_{2}$ for water treatment.

Impellizzeri G., Scuderi V., Romano L., Sanz R., Arcadipane E., Scuderi M., Nicotra G., Bayle M., Carles R., Napolitani E., Privitera V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Caratterizzazione STEM di strutture cristalline di GeSbTe in film sottili.

Mio A.M., Privitera S., Bragaglia V., Arciprete F., Calarco R., Rimini E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Phase transitions in $Ge_2Sb_2Te_5$ films induced by ion irradiations.

Privitera S., Mio A.M., Benke J., Persch C., Smecca E., Alberti A., Rimini E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Laser-target interaction in insulating materials.

Giuffreda E., Delle Side D., Paladini F., Krása J., Monteduro L., Nassisi V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Physics with small accelerators at the Laboratori Nazionali di Legnaro.

Rigato V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Cu/Mo Multilayers for X-Band accelerating structures deposited by bias HiPIMS.

Rigato V., Campostrini M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 09:00 - 13:00

Relazione generale
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Advanced functional materials by design: the mystery of resonance bonding.

Wuttig M.

Edificio CLA - Aula T3 - Giovedì 29/09 - 15:30 - 16:30

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Self-mixing interferometry in quantum cascade lasers.

Scamarcio G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Direct X-ray photoconversion in flexible, ultra-low voltage organic-thin-film devices.

Fraboni B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Quantum simulation of electron and hole tunneling in quasi-confining structures.

Mandurrino M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

An ADS irradiation facility for fast and slow neutrons.

Panza F., Firpo G., Lomonaco G., Osipenko M., Ricco G., Ripani M., Saracco P., Viberti C.M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

A study on resonance stability of Optical Microbubble Resonators.

Cosci A., Giannetti A., Berneschi S., Farnesi D., Soria S., Barucci A., Cosi F., Nunzi Conti G., Baldini F., Pelli S., Righini G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

MOS Electron Injectors in X-ray imaging detectors: experimental characterization and modeling.

Castoldi A., Liu C., Guazzoni C., Montemurro G.V., Hartmann R., Strüder L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Nonlinear optical probing of molecular recognition at the solid-gas interface.

Pagliusi P., Aprile A., Dalcanale E.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Misure di densità e temperatura tramite spettroscopia ottica di un plasma ECR confinato magneticamente.

Mazzaglia M., Castro G., Celona L., Galatà A., Leonardi O., Leone F., Mascali D,, Nicolosi D., Reitano R., Torrisi G., Gammino S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Particle detection throught the infrared quantum counter scheme.

Borghesani A.F., Braggio C., Carugno C., Chiossi F., Guarise M., Ruoso G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

First results and developments of the multi-cell SDD for Elettra and SESAME XAFS beam lines.

Fabiani S., Ahangarianabhari M., Baldazzi G., Bellutti P., Bertuccio G., Bruschi M., Bufon J., Carrato S., Castoldi A., Cautero G., Ciano S., Cicuttin A., Crespo M.L., Dos Santos M., Gandola M., Giacomini G., Giuressi D., Guazzoni C., Menk R.H., Niemela J., Olivi L., Picciotto A., Piemonte C., Rashevskaya I., Rachevski A., Rignanese L.P., Sbrizzi A., Schillani S., Vacchi A., Zampa G., Zampa N., Zorzi G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

On the physical readability of beam fields in a realistic (finite thickness and conductivity) beam pipe.

Petracca S., Stabile A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Compton sources for the observation of elastic photon-photon scattering events.

Micieli D., Drebot I., Bacci A., Milotti E., Petrillo V., Rossetti Conti M., Rossi A.R., Tassi E., Serafini L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Giovedì 29/09 - 16:30 - 19:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

High-performance Terahertz nano-detectors based on 2D materials and Van der Walls heterostructures.

Vitiello M.S.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Amorphous/crystalline silicon heterojunction solar cells: state of the art and future challenges.

Serenelli L., Martini L., Izzi M., Chierchia R., Menchini F., Tucci M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

The SIRAD facility for radiation damage at LNL.

Bisello D., Candelori A., Mattiazzo S., Pantano D., Silvestrin L., Tessaro M., Wyss J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Caratterizzazione ottica di concentratori solari senza immagine.

Parretta A., Tucci M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Caratterizzazione chimico-fisica di biomasse tipiche del nord-est per la pirolisi solare mediante il Linear Mirror II.

Citossi M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Spectroscopic characterization of the Silicon Drift Detectors for the SIDDHARTA-2 experiment.

Miliucci M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

An experimental study of a coupled oscillator chain.

Salesi G., Greselin M.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Scatterometro a sfera e a fotocamera.

Parretta A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

An instrument-concept for dynamics of complex (bio-) system from elastic scattering.

Benedetto A., Kearley G.J.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

The Cherenkov detector for proton Flux Measurements (CpFM).

Addesa F.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Betatron radiation as bright hard X-ray source and effective diagnostic for laser-plasma acceleration experiments.

Curcio A., Giulietti D.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 09:00 - 12:00

Relazione generale
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Sorgenti ioniche di nuova generazione per acceleratori ad alta intensità.

Gammino S.

Edificio CLA - Aula T3 - Venerdì 30/09 - 12:00 - 13:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Orientational coherent interactions in crystals for manipulation of charged-particle beams and for the generation of hard gamma quanta.

Guidi V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Relazione su invito
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Il progetto SPES: La facility INFN per la fisica dei fasci esotici e applicazioni in medicina nucleare.

Andrighetto A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Observation of channeling for 6500 GeV/c protons in the crystal-assisted collimation setup for LHC.

Cavoto G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Commissioning of a 70 MeV proton cyclotron for the SPES facility at Laboratori Nazionali Legnaro.

Antonini P., Calore A., Campo D., Lombardi A., Maggiore M., Pranovi L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Beam dynamics of the SPES 70 MeV proton cyclotron and its beamlines.

Campo D., Antonini P., Calore A., Lombardi A., Maggiore M., Pranovi L.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Plasma production and beam extraction from a versatile multiaperture negative ion source.

Cavenago M., Antoni V., Barbisan M., De Muri M., Galatà A., Kulevoy T., Pasqualotto R., Petrenko S., Recchia M., Serianni G., Veltri P., Zaniol B.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Design of a collection and selection system for high-energy laser-driven ion beams.

Russo A.D. Schillaci F., Cirrone G.A.P., Cuttone G., Romano F., Scuderi V., Allegra L., Amato A., Andò L., Candiano G., Costa M., De Luca G., Gallo G., La Rosa G., Pipek J., Korn G., Manna R., Margarone D., Maggiore M., Milluzzo G., Petringa G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Linear Rogowski coil for fast pulses.

Nassisi V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Comparison of validations of GEANT4 and FLUKA codes on photo-nuclear predictions in the high-energy range.

Quintieri L., Pia M.G., Augelli M., Saracco P., Capogni M., Guarneri G.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Fluctuation of charge in laser-induced plasmas.

Delle Side D., Giuffreda E., Buccolieri G., Monteduro L., Paladini F., Nassisi V.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Activity on ECR-based charge breeding in the framework of the SPES project.

Galatà A., Roncolato C., Comunian M., Bellan L., Angot J., Lamy T.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

One year of FBG-based thermo-hygrometers in operation in the CMS experiment at CERN.

Berruti G.M., Petagna P., Buontempo S., Fienga F., Makovec A., Beni N., Szillasi Z., Consales M., Cusano A.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

Application of FBG sensors to strain and temperature monitoring of the CMS underground detector at CERN.

Fienga F., Breglio G., Buontempo S., Gaddi A., Berruti G.M., Siano V., Casolaro P., Consales M., Cusano A., Giordano M., Irace A., Beni N., Szillasi Z.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00

Comunicazione
VI - Fisica applicata, Acceleratori e Beni Culturali

One year of FBG-based structural health monitoring of the central beam pipe in the CMS experiment at CERN.

Fienga F., Breglio G., Buontempo S., Gaddi A., Casolaro P., Consales M., Cusano A., Giordano M., Irace A., Beni N., Szillasi Z.

Edificio Psicologia 2 - Aula 3G - Venerdì 30/09 - 15:00 - 18:00
SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA

Società Italiana di Fisica
Via Saragozza 12 - Bologna, Italy

  +39.051.331.554
  sif@sif.it
  www.sif.it

P.IVA 00308310374
Privacy • Cookie • Credits