Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
La rottura di simmetria. Dalla colonna di Eulero al bosone di Higgs, il lungo cammino di un'idea.
Sardella I.A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Il nuovo Piano Lauree Scientifiche: nuovi obiettivi e nuove strategie.
Immé J.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
LAboratori COncettuali e Multimediali e Giochi Esperimenti Idee: il Progetto LACOMGEI.
Michelini M., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Una Scuola estiva di Astronomia come ulteriore attività di orientamento in sinergia col PLS.
Licchelli D., Strafella F., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Developing a Modern Physics curriculum: a collaborative training course for in-service teachers.
Lippiello S., Massenz M., Moretto S., Pantano O., Tormen G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Un'esperienza di formazione insegnanti in servizio sulla meccanica quantistica nell'ambito del PLS.
Testa I., Cioci V., Colantonio A., Galano S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I risultati del monitoraggio sugli studenti del corso di studi in Fisica a Trento.
Zendri G., Onorato P., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esperienze interdisciplinari nell'insegnamento tecnico-professionale.
Montalbano V. Millucci V.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Montalbano V., Donati A., Giamello M., Mariotti E., Mariotti M.A., Marchini D.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Un percorso formativo telematico per la Fisica.
Buccolieri G., Conte G., De Giorgi M.L., Martina L., Nucita A., Orofino V., Ventura A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Formazione insegnanti sulla fisica moderna: l'esperienza del PLS a Pavia.
Malgieri M., Onorato P., Santostasi D., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I laboratori di fisica degli stage PLS all'università di Roma Tor Vergata.
Berrilli F., Prosposito P., Billi D., Del Moro D., Giannattasio F., Giovannelli L., Catena L.M., Amicucci G., Vittorio N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Proposta per un Liceo delle Scienze e Tecnologie Fisiche e dei Materiali.
Riccardi P., Carbone V., Tucci R., Bilotta M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'esperienza di IDIFO nel PLS-fisica: esiti e prospettive.
Altamore A., Angelini L., Bochicchio M., Longo A., Bonanno A., Boscolo I., Buderi L., Corni F., De Ambrosis A., Della Torre S., Fabbri F.L., Fazio C., Mineo S., Rosa M., Fera G., Gambi C., Straulino S., Giliberti M.A., Guerra F., Leone M., Levrini O., Marcolini L., Marzoli I., Maurizio R., Michelini M., Montalbano V., Mossenta A., Oss S., Pauletta G., Peressi M., Pugliese E., Robotti N., Rossi P.G., Magnoler P., Santi L., Serio C., Stefanel A., Vacchi A., Vercellati S., Vidic E., Zuccarini G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Giliberti M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Percorsi di apprendimento in Fisica Moderna in vista dell'esame di stato nei Licei Scientifici.
Florio G., Magliarditi G., Mezzasalma A. ,, Saija R., Savasta S., Sergi A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Granata F., Baù A., D'Alfonso L.
Tavola rotonda
VII - Didattica e Storia della Fisica
Enrico Fermi a Roma e l'esordio della fisica nucleare
Cifarelli L.
Tavola rotonda
VII - Didattica e Storia della Fisica
Gas ultrafreddi di atomi fermonici e la bosonizzazione dei fermioni.
Salasnich L.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Dalle superfici dei semiconduttori ai sistemi a bassa dimensionalità.
Stella A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'Evoluzione della spettroscopia nucleare in Italia dagli anni '50 ai duemila.
Ricci A.R., Morando M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Torzo G., Maurizio C.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Santostasi D., De Ambrosis A., Malgieri M., Montagna P., Vitulo P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
An interactive simulation of atomic beam spectroscopy.
Minozzi F., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Spettroscopia ottica per studenti di biotecnologie.
Buongiorno D., Michelini M., Gervasio M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
I Fisici e la Grande Guerra:1915-1918.
Robotti N.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Realdi M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Fisici Senatori: conclusione di un progetto.
Leone M. Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Cardani e la fisica a Parma: 1915-1918.
Colombi E., Leone M., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'astronomia come strumento per una didattica inclusiva.
Marocchi D., Sansone S., Abbo L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Exposing color: Newton's theory through Maxwell's lens.
Roberti V.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Studiare i colori con uno smartphone.
Rosi T., Malgieri M., Onorato P., Oss S., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Capone R., Casarella R., De Luca R., Del Sorbo M. R., Fiore O., Serpico F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Geogebra per interpretare fenomeni di ottica fisica.
Ciardiello E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Ciardiello E., Diener P., Michelini M., Negrisin L., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Inquiry sugli effetti ottici nei templi di Paestum: una esperienza didattica.
D'Acunto I., De Luca R., Capone R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Appropriazione professionale in ottica di insegnati in servizio di scuola primaria.
Michelini M., Stefanel A. Vidic E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Gli studenti liceali di fronte ai principali nodi concettuali dell'ottica geometrica.
Buttazzo P., Di Casola E., Manfroi T., Michelini M., Stefanel A.
Relazione generale
VII - Didattica e Storia della Fisica
Quantum entanglement -- Review of problems and solutions.
Rimini A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Albert Einstein e Gregorio Ricci Curbastro: serendipità?
Sangiorgi E.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Rocci A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Hermann Weyl sulla dimensionalità dello spazio-tempo (1955).
De Bianchi S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Mach, i principi della dinamica e il secchio di Newton.
Cerreta P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The transit of Mercury in the history of astronomy.
Sigismondi C., Cardoso F., Castiglioni F., Cicogna D., De Bernardis P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Puddu E., Galano S., Colantonio A., Leccia S., Testa I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Galano S. Testa I., Puddu E., Leccia S., Colantonio A., Marzoli I.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Colantonio A., Galano S., Leccia S., Puddu E., Testa I.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Discipline fisiche e matematiche all'Università di Pavia in età asburgica e napoleonica.
Fregonese L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Marcon F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'Osservatorio del Tuscolo e i telescopi di Mussolini.
Altamore A., Ptitsyna N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Laboratorio "povero" di storia della scienza.
Torre M., Baldo A., Bertarello F., Ferraris C., Martullo L.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Gli sviluppi della fisica a Ferrara negli anni metafisici.
Bertelli S., Lenisa P., Zini G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esperimenti in propagazione libera e guidata con un avanzato sistema di ottica delle microonde.
Pegna G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Lo stage estivo di Fisica: formazione e scoperta.
Marocchi D., Perras C., Rinaudo M., Negro Rocassin L., Vallero M.B.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'"impetus" secondo Honoré Fabri e il suo ruolo nella storia del centro di percussione.
Malgieri M., Onorato P., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Rinaudo M., Amoroso A., Negro Rocassin L.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Malgieri M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Didattica della fisica universitaria oltre la fisica.
Oss S., Rosi T., Brunello A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
An algorithm-based introduction to the evolution of physical systems.
D'ambrosio E., Balzano E., Figari R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Onorato P., Malgieri M., Oss S.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Abbandoni a Fisica: risultati di un'inchiesta.
Benatti F., Margagliotti G.V., Palmiero S., Pastore G., Peressi M., Zampollo M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Esplorando le difficoltà degli iscritti ai corsi di laurea scientifici.
Montalbano V., Mariotti M.A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
La fisica del Liceo Matematico.
Capone R., D'Acunto I., Del Sorbo M.R., Tortoriello F.S.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Supporting development of scientific competences in pre-service primary school teachers.
Pantano O.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
L'insegnamento/apprendimento della fisica nella società dell'accelerazione.
Levrini O.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Formazione iniziale degli insegnanti: il contributo della ricerca didattica.
Michelini M.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Monti F.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
What inspires young people to study physics? An interview-based research within the EU HOPE project.
Levrini O., De Ambrosis A., Hemmer S., Laherto A., Malgieri M., Pantano O., Tasquier G.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Tasquier G. Venturelli I., Russo M., Fantini P., Levrini O.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The use of backward design for promoting meaningful learning of measurement in secondary education.
Lippiello S., Pantano O.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Fattori che motivano studenti interessati alla fisica a sceglierla all'università.
Michelini M., Santi L., Stefanel A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Michelini M., Martini S., Maurizio R., Vidic E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Il Progetto Open Discovery of STEM Laboratories (ODL).
underline Persano Adorno D., Pizzolato N., Fazio C., Battaglia O.R.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Observations of the Cosmic Microwave Background (CMB): history and perspective.
De Bernardis P.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
MUNU al reattore di Bugey: scopo, modalità, risultati.
Broggini C.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Double-Beta decay: Yesterday, Today, Tomorrow.
Fiorini E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Genesi e sviluppo dell'articolo di Ettore Majorana "Atomi orientati in campo magnetico variabile".
Guerra F., Robotti N.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
The EEE network: central data management and student activities.
Bossini E., per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Osservazione del decadimento del muone per mezzo dei telescopi del Progetto Extreme Energy Events.
Panetta M.P.per la Collaborazione EEE
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
La fisica dei liquidi in caduta: report su un percorso di alternanza scuola/lavoro.
Bonanno A., Bozzo G., Sapia P.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Valentini A., Malgieri M., Onorato P., De Ambrosis A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Daffara C., Michelini M., Monti F., Stefanel A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Comunicare la fisica all'INFN.
Varaschin A.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Delmastro M.
Relazione su invito
VII - Didattica e Storia della Fisica
Battifoglia E.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
I Laboratori Nazionali di Legnaro incontrano il pubblico.
Gozzelino A.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
International Cosmic Day (ICD) a Lecce: progetto internazionale per gli istituti superiori.
Coluccia M.R., Chiarelli G., Corvaglia A., De Mitri I., Panareo M., Perrone L., Pinto C.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Adotta Scienza e Arte nella tua classe: apprendimento ed emozione.
Boccardi B. Fabbri F.L., Parolini G., Torre M., Sartori R.
Comunicazione
VII - Didattica e Storia della Fisica
Insegnare la conservazione dell'energia ai giovanissimi.
Monti D.